COSENZA1SPECIAL.it

 

ASSESSORE SUCCURRO CONVOCA PER SETTEMBRE TAVOLO TECNICO SUL TURISMO
31/07/2016
|
 

20/11/2025
E’ in arrivo l’edizione 2025 di JFF | Jonio Film Festival ...

20/11/2025
Dopo il successo sul Crotone, le bizantine cercano l’ottava ...

20/11/2025
Sabato 29 novembre si terrà un l’incontro Musei ...

20/11/2025
Sette gli interventi previsti, per un totale di due milioni e ...

20/11/2025
Al centro del programma il ciclo “Lezioni diffuse contro la ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

Un tavolo tecnico sul turismo da convocare a settembre per fare il punto sull'incremento fatto registrare a Cosenza dai flussi turistici negli ultimi cinque anni, per presentare un resoconto sui servizi di accoglienza predisposti dall'Amministrazione comunale e illustrare da un lato il nuovo bando per accrescere ulteriormente gli stessi servizi e, dall'altro, le importanti novità alle quali sta lavorando il Comune di Cosenza, come la creazione di un albergo diffuso nel centro storico, così come proposto nei giorni scorsi dall'Associazione “Terre Bruzie”. Lo ha anticipato l'Assessore al turismo e marketing territoriale del Comune di Cosenza Rosaria Succurro che in questi giorni sta facendo partire una vera e propria chiamata a raccolta di tutte le categorie professionali che operano attorno al segmento del turismo, rivolgendo un invito a partecipare al tavolo tecnico del prossimo mese di settembre albergatori, tour operators, commercianti, guide turistiche, agenti di viaggio, associazioni di categoria e tutti gli altri operatori che a vario titolo gravitano attorno al turismo. Nel fornire le prime anticipazioni sull'iniziativa di settembre l'Assessore Succurro ha evidenziato che “rivitalizzare il centro storico resta un punto nodale per l’ingresso di Cosenza nei circuiti importanti del turismo culturale, capaci di richiamare in città anche molti visitatori stranieri. Mettere il centro storico di Cosenza sotto i riflettori di un pubblico vasto e certamente esigente è stata, negli ultimi cinque anni, la nostra parola d’ordine – ha detto Rosaria Succurro - convinti che l’incremento dei flussi turistici debba passare anche attraverso un effettivo rilancio dell’economia della città. Cosenza sta entrando gradualmente, ma in modo significativo, nei circuiti che contano del turismo culturale e quell'idea di città opera d'arte e fabbrica creativa alla quale l'Amministrazione comunale guidata da Mario Occhiuto ha lavorato negli ultimi cinque anni sta prendendo finalmente forma. Pertanto ogni iniziativa utile a ribadire la presenza in città di forti attrattori per rimetterli al centro dell’attenzione deve essere salutata con favore e coagulare quanta più partecipazione possibile. Quello a cui si è lavorato in questi anni è stata la creazione di un circuito virtuoso in grado di incrociare il turismo culturale con le attività economiche e produttive e con quelle volte alla valorizzazione dell’enogastronomia. E’ su questo terreno che è stato profuso ogni sforzo per aumentare l’appeal della città e convogliare sul territorio un numero di visitatori in grado di alimentare quei circuiti virtuosi che rappresentano la vera essenza del turismo . Noi dovremo continuare su questa strada e in questa direzione – ha concluso l'Assessore Succurro – accogliamo di buon grado la proposta formulata dall'Associazione “Terre Bruzie” volta alla creazione nel centro storico di un albergo diffuso, sull'esempio di un modello collaudato con successo in altre regioni d'Italia e che anche in Calabria può vantare esperienze positive. Siamo convinti che l'albergo diffuso rappresenti un volàno per lo sviluppo turistico del nostro territorio. Se questo modello ha funzionato soprattutto nei borghi antichi, a maggior ragione potrà esprimere tutte le sue potenzialità nel nostro centro storico che potrà ricevere nuova vitalità e nuovi impulsi sotto il profilo della ricettività e dell'incremento dei flussi turistici”.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco