COSENZA1SPECIAL.it

 

OCCHIUTO A MALAGO':'ORA PUNTIAMO ALLE OLIMPIADI DEL SUD'
23/09/2016
|
 

04/10/2025
Il congresso nazionale della SIPO, la Società Italiana di ...

03/10/2025
Il direttore generale Antonio Graziano precisa: «Atto aziendale ...

03/10/2025
  È entrato in funzione nella notte tra il 2 e ...

03/10/2025
Presentati anche i nuovi specialisti universitari in Neurochirurgia, ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

 

“Caro Presidente, comprendo l’amarezza del Coni che poi è l’amarezza di tutti noi per il fatto che il Paese perda questa grande occasione, ma credo sia già tempo di andare oltre, puntando alle Olimpiadi della Magna Grecia per il 2028”. Lo scrive il sindaco di Cosenza e presidente della Commissione Mezzogiorno dell’Anci, Mario Occhiuto, in una lettera a Giovanni Malagò.
“Seppure nel sentimento di delusione che segue una decisione di questo genere, il dato che se ne può ricavare – prosegue Occhiuto - può essere paradossalmente positivo: c'è una grande fetta di Paese che non vuole dire no ed è proprio quella, ad esempio, dei territori in cui è sorta la civiltà. Incontrerò presto i Sindaci di Napoli e Bari che sono infatti già d'accordo con me per iniziare a porre le basi della candidatura con deliberazioni consiliari, al fine di presentare entro un anno il progetto. La prima scelta – scrive ancora Occhiuto - sarà fatta il 2019 mentre quella definitiva avverrà il 2021, per cui vorremmo costruire un evento itinerante con una base fissa e con il coinvolgimento di tutto il Meridione. Le infrastrutture possibili in concomitanza dei Giochi avrebbero il potere reale di cambiare il Sud ad impatto zero perché ci impegneremmo a costruire percorsi ecosostenibili per le città. Le incompiute che ancora penalizzano il Sud – aggiunge - come le strade statali, le linee ferrate interne, il percorso portuale da Napoli, Taranto fino a Gioia Tauro e Catania, l’auspicata realizzazione in joint venture del Ponte sullo Stretto trasformerebbero in maniera concreta il territorio. Suppongo che anche Renzi - conclude Mario Occhiuto - sarebbe d’accordo con questa ambiziosa iniziativa per rinvigorire l’essenza della Storia che pulsa nelle vene del Mezzogiorno e che può diventare, appunto, il sogno possibile della nostra grande Olimpiade del 2028”.

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco