COSENZA1SPECIAL.it

 

ROMA, OLIVERIO INCONTRA IL PRESIDENTE DI CONFCOOPERATIVE
04/10/2016
|
 

04/10/2025
Il congresso nazionale della SIPO, la Società Italiana di ...

03/10/2025
Il direttore generale Antonio Graziano precisa: «Atto aziendale ...

03/10/2025
  È entrato in funzione nella notte tra il 2 e ...

03/10/2025
Presentati anche i nuovi specialisti universitari in Neurochirurgia, ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

Il Presidente della Regione Mario Oliverio ha incontrato, nella sede di Confcooperative, a Roma, il presidente di Confederazione Maurizio Gardini. All'incontro erano anche presenti - informa una nota dell'Ufficio stampa della Giunta - l'mprenditore Santo Versace, sostenitore convinto del sistema cooperativo per lo sviluppo dei territori e, in particolare, per la Calabria, nel cui ambito le imprese cooperative si collocano su segmenti di alta qualità. Nel corso della riunione, alla quale hanno partecipato anche Giuseppe Guerini, presidente di Federsolidarietà, Camillo Nola, presidente di Confcooperative Calabria, ed alcuni tecnici della Regione e rappresentanti delle associazioni. Si è discusso del ruolo che il sistema delle imprese cooperative può svolgere in Calabria per valorizzare le potenzialità del territorio regionale, con particolare attenzione alla dimensione locale dello sviluppo anche nelle aree più marginali, al recupero delle prestazioni di welfare, alla ricostruzione di identità che le cooperative possono garantire anche come forma di contrasto alle logiche della criminalità. In questa direzione alcuni settori, come l’agroalimentare ed il turismo, possono svolgere un ruolo chiave, sia per le esperienze di cooperazione già sperimentate sul territorio sia per il loro stretto legame con il tema delle identità e delle specificità locali. L’incontro rappresenta un primo passo verso l’avvio di un tavolo di lavoro permanente per creare occupazione e sviluppare le potenzialità del territorio con il supporto delle imprese cooperative. “La cooperazione - hanno detto Oliverio e Gardini - è già stata, più volte, strumento imprenditoriale per il riscatto dei territori. L’impresa cooperativa può diventare in modo permanente, volano di sviluppo, di pari opportunità e di crescita della Calabria, perchè la cooperativa è, tra le forme d’impresa, quella più radicata sul territorio”.

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco