COSENZA1SPECIAL.it

 

VISCOMI INCONTRA I LAVORATORI REGIONALI NEGLI UFFICI DI VIBO
06/10/2016
|
 

04/10/2025
Il congresso nazionale della SIPO, la Società Italiana di ...

03/10/2025
Il direttore generale Antonio Graziano precisa: «Atto aziendale ...

03/10/2025
  È entrato in funzione nella notte tra il 2 e ...

03/10/2025
Presentati anche i nuovi specialisti universitari in Neurochirurgia, ...

03/10/2025
“Da Lampedusa a Cutro, per arrivare fino alle stragi nel mare ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

Il Vicepresidente della Giunta regionale Antonio Viscomi, mantenendo fede ad un impegno assunto con le organizzazioni sindacali, ha incontrato oggi, a Vibo, il personale regionale e,  in particolare, quello proveniente dalla Provincia ed assegnato alle unità operative definite "funzioni territoriali".  Con il Vicepresidente – informa una nota dell’Ufficio stampa della Giunta – erano presenti anche i dirigenti Ernesto Forte del settore Economato, Giuseppe Palmisani del settore Patrimonio  ed il gruppo di lavoro interdipartimentale per la razionalizzazione logistica. Con questa visita, il Vicepresidente ha voluto manifestare, in primo luogo, grande apprezzamento per i lavoratori delle unità periferiche, per la loro capacità di innestarsi positivamente nel tessuto burocratico regionale, anche in presenza di significative difficoltà logistiche e di relazione con le amministrazioni di origine. Viscomi, nel corso dell’incontro, ha ribadito che alla politica spetta solo un potere di indirizzo e che la capacità organizzativa è un tratto proprio e specifico ed anche una precisa competenza formale del dirigente pubblico al quale la legge stessa chiede di attivarsi per organizzare al meglio le risorse umane, strumentali e finanziarie disponibili. “Ai dirigenti – ha detto - va dunque il plauso quando riescono  a  creare un clima organizzativo positivo e cooperativo. Gli indirizzi che la politica ha dato ed intende dare in ordine alle funzioni territoriali sono chiari da tempo e possono essere così sintetizzati: la Regione deve attrezzarsi con uffici di prossimità per fare fronte ai reali bisogni dei cittadini calabresi che certo non possono tutti e sempre arrivare alla Cittadella per una qualunque pratica. Per costituire gli uffici di prossimità è stato chiesto al Dipartimento “Personale” di individuare le funzioni, cioè i procedimenti, che possono essere svolti sul territorio. Per questo, a breve, le unità temporanee funzioni territoriali lasceranno il passo agli uffici di prossimità e, per quanto non rinviato al livello territoriale, saranno ricondotte alla struttura burocratica regionale basata sui settori. La Regione, ed i calabresi, non possono più tollerare lo spreco di risorse pubbliche che deriva dal non utilizzo produttivo degli immobili di proprietà regionale dispersi sul territorio, spesso non utilizzati pur a fronte di tutti i fitti passivi che la Regione paga per acquisire la disponibilità di immobili in proprietà di soggetti privati. "Come spesso capita, dentro e fuori la Regione gli interessi di pochi sono realizzati a scapito dei molti". Per queste ragioni, il Vicepresidente ha voluto condividere con i lavoratori la prima bozza del progetto "Fitti Zero" che il gruppo interdipartimentale sulla razionalizzazione logistica ha redatto con la supervisione dei Dirigenti generali  dei Dipartimenti “Personale” e “Bilancio”. Il progetto "Fitti Zero" sarà caratterizzato da un investimento pluriennale per il recupero dei beni di proprietà regionale che consentirà  la progressiva dismissione fino all'azzeramento dei fitti passivi. Il progetto sarà presentato dal Vicepresidente in una delle prossime sedute di giunta. A tal proposito, l’auspicio delle organizzazioni sindacali, condiviso dal Vicepresidente, è che la “Giunta proceda in modo determinato, nella chiara e lucida consapevolezza che ogni intervento di riordino di questa materia ha sempre sollevato interventi interessati ed azioni di contrasto”. "La sollecita approvazione del Progetto Fitti Zero - ha detto Viscomi - sarà una ulteriore prova della volontà di questa Giunta di procedere sulla strada della trasparenza nell'interesse di tutti i cittadini calabresi". Nelle more dell’attuazione del progetto, il Vicepresidente ha evidenziato la necessità di recuperare più adeguati livelli di benessere organizzativo anche attraverso una migliore sistemazione logistica temporanea ed un aggiornamento radicale degli strumenti di lavoro, alcuni dei quali del tutto obsoleti. La  Vicepresidenza comunica che la visita a Cosenza, prevista per oggi, sarà svolta domani a causa della svolgimento di una seduta di giunta non precedentemente calendarizzata. La visita agli uffici di Crotone, invece, avrà luogo la prossima settimana. 

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco