COSENZA1SPECIAL.it

 

INCONTRO A BRUXELLES SULLA PROMOZIONE DELLA CULTURA IMPRENDITORIALE NELLE SCUOLE E NELLE UNIVERSITA'
12/10/2016
|
 

04/10/2025
Il congresso nazionale della SIPO, la Società Italiana di ...

03/10/2025
Il direttore generale Antonio Graziano precisa: «Atto aziendale ...

03/10/2025
  È entrato in funzione nella notte tra il 2 e ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

 

La Regione ha promosso – informa una nota dell’Ufficio stampa della Giunta - per domani,  giovedì tredici, nella sede di Bruxelles, l’iniziativa: “A scuola d’impresa: Buone prassi europee”, finalizzata a valorizzare le diverse esperienze virtuose, a livello locale e nazionale,  nella promozione della cultura imprenditoriale nelle scuole e nelle università. L’iniziativa rientra nell’ambito della “Settimana Europea delle Regioni e delle Città”, la più importante kermesse sulle politiche regionali che si conclude proprio domani ,a Bruxelles. L’incontro servirà ad  illustrare il Progetto Strategico “Alta Formazione” approvato dalla Giunta Regionale e l’esperienza dei Contamination Lab, un’innovativa forma di accompagnamento per aspiranti imprenditori la cui sperimentazione vede, in prima fila, i nostri Atenei. Nel corso del seminario sono previsti approfondimenti sulla cultura imprenditoriale rivolta agli studenti di scuola secondaria e su esperienze di valorizzazione dei risultati della ricerca.

Saranno presenti l’Autorità di Gestione del POR Calabria, il dirigente regionale del Settore “Alta Formazione e Università” , il Miur, la Commissione Europea ed i rappresentanti degli atenei calabresi.

Foto dalla rete

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco