COSENZA1SPECIAL.it

 

SARA' PRESENTATA MARTEDI PROSSIMO L'ANAGRAFE VACCINALE INFORMATIZZATA DELLA REGIONE
14/10/2016
|
 

04/10/2025
Il congresso nazionale della SIPO, la Società Italiana di ...

03/10/2025
Il direttore generale Antonio Graziano precisa: «Atto aziendale ...

03/10/2025
  È entrato in funzione nella notte tra il 2 e ...

03/10/2025
Presentati anche i nuovi specialisti universitari in Neurochirurgia, ...

03/10/2025
“Da Lampedusa a Cutro, per arrivare fino alle stragi nel mare ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

L’applicativo GIAVA – informa una nota dell’Ufficio stampa della Giunta - è stato fornito in riuso dalla Regione Puglia ed è un software gestionale creato per supportare l’operatore dell’ambulatorio vaccinale nelle fasi della sua attività. Oltre alla funzioni di archiviazione dell’anagrafe vaccinale, il software permette di automatizzare numerose operazioni ripetitive (carico e scarico dei vaccini dal magazzino, compilazione certificati, invio lettere-invito, registrazione nuove vaccinazioni con prodotti combinati, ecc.) con un conseguente notevole risparmio di tempo e di risorse. Il prodotto mette a disposizione un insieme di report statistici che offrono agli operatori ed alla dirigenza uno strumento preciso e veloce di analisi sulle coperture vaccinali e sulle natalità. Il Software consente, tra l’altro, le seguenti funzionalità di base: Gestione Anagrafe Assistiti; Gestione Somministrazioni; Situazione Vaccinale Individuale; Gestione Magazzino Vaccini; Reportistica. L’anagrafe vaccinale informatizzata è divenuta un obbligo per le Regioni sancito dagli adempimenti LEA e presente nel Piano Regionale della Prevenzione. Con questo software la nostra  Regione  si mette al passo con le altre regioni, attrezzandosi con un prodotto all’avanguardia realizzato su indicazioni dello studioso Luigi Lopalco dell’Osservatorio epidemiologico universitario di Bari, sotto l’egida dell’Istituto Superiore di Sanità e dell’ECDC di Stoccolma, Enti con cui Lopalco collabora. Inoltre, l’applicativo ha usufruito anche della progettazione di Michele Conversano, Direttore del Dipartimento di Prevenzione dell’ASL di Taranto, past President nazionale della SiTi (Società italiana di Igiene). Lo stesso programma informatico è in uso in Regione Puglia dal 2007, in Regione Basilicata dal 2007, nell’Area metropolitana di Tirana (Albania) dal 2008 e presso l’ASP di Vibo Valentia dal 2010. L’applicativo fornito in riuso dalla Regione Puglia sarà ospitato presso il Cloud computing del sistema SEC-SISR (Sanità Elettronica Calabria – Sistema Informativo Sanitario Regionale) con cui sarà nativamente integrato in maniera che i dati delle vaccinazioni andranno ad alimentare il Datawarehouse regionale sanitario. Inoltre, le funzionalità, in versione standard, saranno integrate con il realizzando FSE (Fascicolo Sanitario Elettronico). All’incontro di martedì parteciperanno il Dirigente Generale del Dipartimento “Tutela della salute” Riccardo Fatarella ed i Dirigenti regionali dello stesso Dipartimento Salvatore Lopresti,  Francesca Fratto, Alfredo Pellicanò e Giacomino Brancati. In rappresentanza della Regione Puglia, saranno presenti i Dirigenti  Michele Conversano e Nehludoff Albano. Inoltre, i Direttori Generali e Commissari straordinari, i Direttori Sanitari, i Direttori dei Dipartimenti di Prevenzione, i Responsabili e gli operatori dei Centri Vaccinali delle AASSPP regionali. Nel pomeriggio si terrà la presentazione dei sistema e la prima formazione agli addetti dei Centri Vaccinali.

Foto dalla rete

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco