COSENZA1SPECIAL.it

 

UN DISEGNO DI LEGGE PER AGGIORNARE LA NORMATIVA REGIONALE ALL'EVOLUZIONE DI QUELLA STATALE IN MATERIA DI PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO
25/10/2016
|
 

04/10/2025
Il congresso nazionale della SIPO, la Società Italiana di ...

03/10/2025
Il direttore generale Antonio Graziano precisa: «Atto aziendale ...

03/10/2025
  È entrato in funzione nella notte tra il 2 e ...

03/10/2025
Presentati anche i nuovi specialisti universitari in Neurochirurgia, ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

La Giunta regionale, nell'ultima seduta, su proposta del Presidente Mario Oliverio, ha approvato un disegno di legge riguardante le disposizioni per la semplificazione e la celerità dell'azione amministrativa. Visto che la disciplina statale – informa una nota dell'Ufficio stampa della giunta regionale - ha subito nel corso del tempo molteplici innovazioni, tra cui quella  ad opera della legge n.124/2015 (deleghe al Governo in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche) e considerato che la semplificazione amministrativa e la razionalizzazione del funzionamento della struttura burocratica regionale costituiscono elementi basilari del programma di governo di questa Giunta, guidata da Oliverio, si è ritenuto necessario apportare modifiche alla legge regionale n. 19/2001 che regola le norme sul procedimento amministrativo.  Le innovazioni di maggior rilievo sono costituite dal’introduzione, all’interno della legge, di un nuovo capo (III bis), intitolato “Semplificazione amministrativa, che raggruppa in maniera organica le disposizioni afferenti ai relativi istituti(conferenza di servizi, accordi procedimentali, intese tra amministrazioni e silenzio assenso). E’ stato introdotto un istituto del tutto nuovo rubricato come “Riunione decisoria”, che ha il fine di concentrare, snellire e accelerare l'azione amministrativa e rispettare tempi di conclusione certi quando due o più articolazioni della Regione sono coinvolte in un procedimento. Sono state aggiunte  anche una serie di disposizioni tendenti ad assicurare maggiore celerità nell'azione amministrativa ed  alcune modifiche indirizzate ad attuare il principio di separazione tra funzioni di indirizzo e controllo, di competenza degli organi di vertice politico, e attività di gestione, assegnata invece alla dirigenza. L'art. 12 del nuovo disegno di legge stabilisce infatti che gli accordi di programma sono sottoscritti dall'organo politico se hanno natura istituzionale, mentre vengono sottoscritti dai dirigenti se hanno natura gestionale (assunzione di obbligazioni o determinazioni di spesa).

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco