COSENZA1SPECIAL.it

 

LA XIII EDIZIONE DELLA GIORNATA NAZIONALE DEL TREKKING, LUNEDI 31 OTTOBRE, E' DEDICATA AL GIUBILEO
27/10/2016
|
 

04/10/2025
Il congresso nazionale della SIPO, la Società Italiana di ...

03/10/2025
Il direttore generale Antonio Graziano precisa: «Atto aziendale ...

03/10/2025
  È entrato in funzione nella notte tra il 2 e ...

03/10/2025
Presentati anche i nuovi specialisti universitari in Neurochirurgia, ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

Arriva puntuale, il 31 ottobre, l'appuntamento con la Giornata Nazionale del Trekking alla quale l'Amministrazione comunale aderisce da qualche anno, in collaborazione con le associazioni Cosenza Autentica e Cosenza Turismo. L’edizione 2016 del Trekking Urbano, la tredicesima, ha come tema “Nell'anno del Giubileo un percorso interiore a passo di trekking”.
“Cosenza non può mancare nella giornata nazionale dedicata al trekking urbano – dichiara l'assessore al turismo Rosaria Succurro (nella foto)- avendo fatto di questo approccio 'lento' alla città, che consente di godersi appieno, oltre alle bellezze architettoniche, anche gli aspetti più caratteristici della vita locale, uno dei nostri punti di forza. Il trekking, che ad ottobre coincide con i '5 sensi di marcia', è un appuntamento istituzionalizzato che è atteso da un gran numero di residenti e non che, con passione, vivono questa singolare esperienza di viaggio urbano”.

Il percorso cosentino, che quest'anno è anche di crescita spirituale oltre che culturale, è dunque – in linea con il tema nazionale – dedicato al 'Giubileo della Città dei Bruzi tra fede e cultura'. Si inizia alle ore 16.00 da Piazza Riforma, dalla quale si giungerà al Santuario del SS. Crocifisso detto "Riforma" dal nome dei Frati Riformati che dal XVIII secolo ne occuparono il convento. Questa chiesa rientra tra l'altro nel percorso Giubilare della città insieme alla Cattedrale. Poi, percorrendo Via Lungo Busento, si raggiungerà la Chiesa di San Francesco di Paola del XVI secolo, collocata nell'area panoramica dalla quale ammirare la confluenza e, attraverso Corso Telesio, alla Cattedrale del XII Secolo, dal 2011 "Patrimonio Testimone di Cultura di Pace UNESCO". L'attiguo Museo Diocesano sarà la tappa conclusiva del percorso, con una mostra allestita in occasione dei 600 anni dalla nascita di San Francesco di Paola. La conclusione del percorso è prevista alle ore 20 circa.

Foto: profilo fb

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco