COSENZA1SPECIAL.it

 

AMANTEA, LO SPORT COME STRUMENTO DI AGGREGAZIONE SOCIALE
09/11/2016
|
 

04/10/2025
Il congresso nazionale della SIPO, la Società Italiana di ...

03/10/2025
Il direttore generale Antonio Graziano precisa: «Atto aziendale ...

03/10/2025
  È entrato in funzione nella notte tra il 2 e ...

03/10/2025
Presentati anche i nuovi specialisti universitari in Neurochirurgia, ...

03/10/2025
“Da Lampedusa a Cutro, per arrivare fino alle stragi nel mare ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

Dichiarazione del vice sindaco Giovanni Battista Morelli

Le gioie che i giovani della comunità regalano dal punto di vista sportivo sono segnali chiari e tangibili di come il tessuto sociale della città sia in larga parte sano e fondato su valori forti e concreti. Tocca alla Politica e a noi amministratori rendere più facile questo percorso, creando le migliori opportunità possibili.

Sul fronte calcistico siamo riusciti a dare continuità ad un’azione societaria che ha consentito alla compagine blucerchiata di ritrovare una propria identità ed un proprio ruolo. Non solo la prima squadra, ma anche le rappresentative giovanili procedono spedite nei propri campionati, consentendo a tanti ragazzi di calpestare il terreno di gioco, di ritrovarsi quotidianamente e di condividere paure e fatiche per il raggiungimento di un obiettivo comune.

La pallavolo è tornata ad essere una delle attività più praticate dai ragazzi e dalle ragazze, fin da giovanissimi. L’enfasi derivata dalle tappe nazionali dei campionati di beach volley che hanno avuto luogo sulla spiaggia negli ultimi anni ha creato un effetto domino positivo, tanto che vengono organizzati anche dei corsi durante la stagione invernale, generando quell’auspicata continuità che è alla base dell’attività sportiva. Attendiamo da parte della Provincia di Cosenza la consegna del Palazzetto dello Sport che, certamente, renderà ancora più agevole questo percorso.

Anche il nuoto è diventato foriero di notizie positive. Nelle categorie under e master gli atleti nepetini sanno farsi valere, conquistando medaglie su medaglie. I gestori delle piscine private, inoltre, mostrano sempre sensibilità e partecipazione quando si tratta di mettersi a disposizione della collettività non negando le strutture ad iniziative degne di nota. Da questo punto di vista anche le palestre presenti in città annoverano un’offerta didattica e strutturale che fa invidia ai centri più titolati ed a realtà metropolitane certamente più avanzate.

L’Amantea sportiva si afferma anche in attività meno note. Sono i cosiddetti sport minori che dal punto di vista dell’impegno, della passione e del sacrificio non hanno nulla da invidiare agli altri. Arti marziali, scacchi, basket, bocce, senza dimenticare i fruitori della pista ciclabile che sono in costante aumento: chi vuole vivere in simbiosi con il proprio corpo riesce a trovare la dimensione sperata.

Il mio personale plauso che, sono convinto, racchiude anche quello dell’intera città, è rivolto a coloro che giorno dopo giorno lavorano per mantenere attivo questo movimento, che in alcuni casi tralasciano gli affetti familiari per generare un sorriso o un abbraccio. È questa l’Amantea che vogliamo e che cercheremo in tutti i modi di sostenere e di far crescere.

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco