COSENZA1SPECIAL.it

 

AVVIATA OGGI LA PROCEDURA PER LA SOTTOSCRIZIONE DEL 'CONTRATTO DI FIUME IN CALABRIA'
18/11/2016
|
 

04/10/2025
Il congresso nazionale della SIPO, la Società Italiana di ...

03/10/2025
Il direttore generale Antonio Graziano precisa: «Atto aziendale ...

03/10/2025
  È entrato in funzione nella notte tra il 2 e ...

03/10/2025
Presentati anche i nuovi specialisti universitari in Neurochirurgia, ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

E’ partita oggi  la prima procedura formale per l’avvio della sottoscrizione del “Contratto di fiume” in Calabria, in applicazione – informa una nota dell’Ufficio stampa della Giunta - alle disposizioni dell’art.40 bis delle Legge Urbanistica Regionale e della Delibera della giunta Regionale n. 301/2016 che ha approvato il Regolamento ed il Documento di indirizzi per i Contratti di fiume, di lago e di costa. A seguito di una fase di concertazione, avviata da oltre un mese dall’Assessore alla Pianificazione Urbanistica Franco Rossi, oggi nella sede della Cittadella regionale, è stata aperta la sottoscrizione del primo documento di intenti per la stipula del “Contratto di fiume della Valle del Neto”, che ha visto già l’adesione dei Comuni di Scandale, Rocca di Neto, Strongoli, Santa Severina, Cotronei, Belvedere Spinello, del Consorzio di Bonifica Ionio Crotonese e del GAL Kroton con l’adozione degli atti deliberativi conseguenti. Al documento di intenti è allegata una prima bozza di MasterPlan di sviluppo territoriale del bacino del Fiume Neto, che sarà utilizzato dai Comuni e dagli organismi sottoscrittori come strumento per il coordinamento ed il governo delle diverse attività di programmazione in campo: dalle Aree Interne del POR 2014/2020, al “patto per la Calabria”, ai nuovi Programmi Comunitari a gestione diretta attualmente in corso. Il documento di intenti rimarrà aperto alla sottoscrizione degli altri Comuni nel bacino del Fiume Neto interessati e produrrà, quindi, entro un paio di settimane il primo formale “Contratto di fiume” calabrese attraverso la stipula di un vero e proprio Accordo di Programma. L’Assessore Rossi ha espresso la propria soddisfazione per questi primi risultati, frutto di un lavoro di concertazione e condivisione sul territorio, che pone la Calabria all’avanguardia degli strumenti di pianificazione condivisi dal territorio, alla stregua delle migliori esperienze italiane ed europee di contratti di fiume, ed ha confermato che alla prima esperienza del Fiume Neto seguiranno a breve una serie di analoghe iniziative sui Fiumi e Coste calabresi di rilievo strategico.

 

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco