COSENZA1SPECIAL.it

 

OLIVERIO A REGGIO CALABRIA PER LA GIORNATA INTERNAZIONALE DEI DIRITTI DELL'INFANZIA E DELL'ADOLESCENZA
18/11/2016
|
 

04/10/2025
Il congresso nazionale della SIPO, la Società Italiana di ...

03/10/2025
Il direttore generale Antonio Graziano precisa: «Atto aziendale ...

03/10/2025
  È entrato in funzione nella notte tra il 2 e ...

03/10/2025
Presentati anche i nuovi specialisti universitari in Neurochirurgia, ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

Domenica prossima, 20 novembre, sarà celebrata in tutto il mondo la Giornata internazionale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza. La data ricorda il giorno in cui l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite adottò, nel 1989, la Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. Sono oltre 190 i Paesi nel mondo che hanno ratificato la Convenzione.In Italia la sua ratifica è avvenuta nel 1991. Nonostante vi sia un generale consenso sull'importanza dei diritti dei più piccoli, ancora oggi molti bambini e adolescenti, anche nel nostro Paese, sono vittime di violenze o abusi, discriminati, emarginati o vivono in condizioni di grave trascuratezza. Tantissime le iniziative in programma in questi due giorni in Italia ed in Calabria.Il presidente della Regione, Mario Oliverio, ha voluto sottolineare l’importanza di questa ricorrenza prendendo parte, questa mattina, alla manifestazione svoltasi presso il Palazzetto dello Sport di Reggio Calabria  (PalaCalafiore) dove si è tenuta la prima delle due giornate organizzate in occasione della “Giornata mondiale per i diritti dell’Infanzia e dell'Adolescenza" a cui hanno partecipato oltre 1800 tra ragazzi e ragazze delle scuole cittadine. Diversi i momenti culturali e sportivi di cui sono stati protagonisti i ragazzi. La manifestazione si è conclusa con la premiazione di tre striscioni realizzati per l’occasione. Tra le varie esibizioni in programma, anche quella della squadra RC Bic-basket in carrozzina. L’evento è stato organizzato dall’Ufficio del Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza, dall’associazione CIVITAS, dal Consiglio regionale della Calabria, dall’Amministrazione comunale, dall’Ufficio scolastico provinciale e dal Coni regionale. Alla manifestazione hanno portato il loro saluto, oltre al presidente della Giunta regionale, il Garante Antonio Marziale, il presidente di Civitas Luciano Gerardis, il presidente del Consiglio regionale Nicola Irto, il sindaco di Reggio Calabria Giuseppe Falcomatà, il dirigente dell’Ufficio scolastico provinciale Mirella Nappa e il presidente del Coni Calabria Maurizio Condipodero.

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco