COSENZA1SPECIAL.it

 

AL VIA A ROVITO L'INIZIATIVA 'INCONTRI INTORNO AL FALO''
16/12/2016
|
 

04/10/2025
Il congresso nazionale della SIPO, la Società Italiana di ...

03/10/2025
Il direttore generale Antonio Graziano precisa: «Atto aziendale ...

03/10/2025
  È entrato in funzione nella notte tra il 2 e ...

03/10/2025
Presentati anche i nuovi specialisti universitari in Neurochirurgia, ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

Nonostante il freddo intenso di questi giorni, sono stati tanti i rovitesi che si sono ritrovati ieri sera nella piazza di Flavetto, una delle frazioni del Comune di Rovito, per partecipare all’iniziativa promossa dal locale Circolo Pd, denominata “Incontri intorno al falò” che, per le prossime settimane, prevede altri due appuntamenti nelle frazioni di Pianette e Bosco.

Un modo semplice per stare insieme, far festa e discutere di politica, ascoltando musica e degustando un buon piatto di pasta ed un buon bicchier di vino intorno al fuoco, proprio come si faceva una volta. All’iniziativa hanno preso parte anche il sindaco, Felice D’Alessandro, e diversi amministratori comunali.

 “Sia chiaro -ha detto la giovane coordinatrice del locale circolo del Pd, Rosita Dinapoli, visibilmente soddisfatta per il successo della manifestazione- ciò che ci ha spinto a promuovere questa iniziativa non è stata la nostalgia o la voglia di ritornare ad un passato che non c’è più, ma il desiderio di riscoprire antiche tradizioni e di ripartire dalla gente, di stare con essa, per ascoltarla e per recepirne domande e bisogni, ma anche  idee e proposte. Non è vero che i cittadini non amano la politica. Anzi.La gente è stanca della politica “politicante”, che promette e non mantiene, che dice e non fa. I cittadini non amano le passerelle e la propaganda a buon mercato, ma hanno un forte desiderio di partecipare, di essere direttamente coinvolti nelle scelte concrete che interessano la propria vita e il territorio in cui vivono. La recente consultazione referendaria ha evidenziato ampiamente questa grande esigenza di partecipare, di dire la propria, di farsi sentire da un “palazzo” sempre più distante e sordo ai loro bisogni e alle loro esigenze. Le forze politiche, anzicchè perdere tempo e dividersi su tutto, hanno il compito di piegarsi con umiltà all’ascolto”.

“Su questa linea –conclude la coordinatrice democrat- continueremo ad impostare la nostra azione politica, promuovendo occasioni, dibattiti ed incontri, favorendo e stimolando il dialogo e chiamando a raccolta soprattutto i giovani, la cui forza e le cui energie sono fondamentali per innescare processi di rinnovamento e di crescita. Sono loro che devono dirci se e come vogliono diventare protagonisti e artefici del proprio futuro”.

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco