COSENZA1SPECIAL.it

 

ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA: SI INTESIFICANO LE AZIONI SINERGICHE TRA COMUNE E ASP
19/12/2016
|
 

04/10/2025
Il congresso nazionale della SIPO, la Società Italiana di ...

03/10/2025
Il direttore generale Antonio Graziano precisa: «Atto aziendale ...

03/10/2025
  È entrato in funzione nella notte tra il 2 e ...

03/10/2025
Presentati anche i nuovi specialisti universitari in Neurochirurgia, ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

L'assessore Vigna prevede per il 2017 un incremento dei fondi di bilancio

Si intensificano le azione sinergiche tra Comune e ASP per l'assistenza domiciliare integrata, l'inclusione sociale e la non autosufficienza. Questa mattina l'Assessore al bilancio Luciano Vigna (nella foto) ha incontrato il direttore del distretto sanitario Cosenza-Savuto dell'ASP, dott.Antonio Perri, per valutare insieme  quali politiche di intervento di integrazione socio-sanitaria possano essere intensificate per superare la fase estremamente difficile nella quale versano molte persone bisognevoli di assistenza domiciliare, al fine di favorirne la permanenza in casa piuttosto che in strutture sanitarie pubbliche o private. All'incontro ha preso parte anche Maria Teresa De Marco, Presidente della Commissione consiliare sanità che, in un'apposita seduta, aveva ospitato, la scorsa settimana, proprio l'audizione  del direttore del distretto sanitario Cosenza-Savuto dell'ASP, dott. Perri, al fine di discutere delle molteplici problematiche che riguardano l'Assistenza domiciliare integrata. Dall'Assessore Vigna sono venute assicurazioni nel senso di prevedere, nel bilancio di previsione 2017, dei fondi aggiuntivi che vadano ad integrare le somme precedentemente iscritte a bilancio per i progetti di assistenza e dell'intervento socio-sanitario già in essere tra il Comune e l'ASP.Con la nuova previsione di bilancio – è stato detto nel corso dell'incontro – si potrà far fronte alle carenze di personale socio-sanitario che il distretto intende destinare all'assistenza di soggetti svantaggiati o con gravi disabilità. Attraverso una stratificazione dei bisogni, saranno inoltre differenziate le quote a sostegno delle famiglie.“In attesa che venga affrontata la questione delle competenze in ordine al funzionamento del Centro diurno di Serra Spiga,  il Comune – ha poi puntualizzato l'Assessore Vigna – continuerà ad assicurare il servizio di trasporto dei pazienti che frequentano il Centro”.

 Foto dalla rete

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco