COSENZA1SPECIAL.it

 

COSENZA, OPERAZIONE 'LUCI DI NATALE' MAXI SEQUESTRO DI ARTICOLI ILLEGALI
24/12/2016
|
 

12/09/2025
Traffico di rifiuti tra Campania, Puglia, Calabria e Basilicata: la ...

12/09/2025
Il Capitano Alfonso VARCHETTA ha assunto l’incarico di ...

12/09/2025
I finanzieri del Comando Provinciale di Crotone, nell’ambito di ...

12/09/2025
È stata inaugurata ieri mattina la nuova aula studio C24 ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

OLTRE SETTE MILIONI DI LUMINARIE, GIOCATTOLI E BIGIOTTERIA NATALIZIA. SEGNALATI 8 SOGGETTI RESPONSABILI

I finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Cosenza, nel corso di una serie di interventi finalizzati a prevenire e contrastare la commercializzazione di prodotti nocivi o pericolosi per la salute dei consumatori, predisposti in occasione delle festività natalizie, hanno sequestrato oltre 7 milioni di luci di natale, giocattoli ed articoli di bigiotteria destinati alla libera vendita, carenti dei contenuti minimi informativi obbligatori per legge e potenzialmente pericolosi per il consumatore. L’operazione denominata Luci sul Natale sviluppata nella provincia cosentina, a seguito del quotidiano controllo del territorio, permetteva di individuare diverse società, gestite da
soggetti di nazionalità cinese, che ponevano in vendita luminarie ed altri prodotti natalizi
provenienti dall’area asiatica. Nel corso degli interventi i Finanzieri Cosentini individuavano milioni di luminarie natalizie di varie forme e colori, giocattoli rappresentanti i simboli del Natale, destinate alla vendita in violazione delle prescrizioni di sicurezza e trasparenza a tutela del consumatore di cui al D. Lgs 206/2005 (Codice del Consumo).
Parte delle luminarie sequestrate sono risultate costituire veri e propri impianti di illuminazione avvolti in bobine della lunghezza di centinaia di metri. I beni sequestrati non conformi alla vigente normativa potenzialmente pericolosi per la salute dei consumatori avrebbero esposto gli acquirenti al rischio di incidenti derivanti in particolare
dal possibile surriscaldamento delle guaine protettive delle luminarie. Altrettanto pericolosi per la salute dei consumatori, in particolare i bambini più piccoli, gli articoli natalizi funzionanti elettricamente ed i giocattoli, privi delle previste informazioni obbligatorie per la commercializzazione e per il corretto utilizzo. A conclusione dell’operazione sono stati posti sotto sequestro oltre sette milioni di beni tra luminarie natalizie e giocattoli ed i legali rappresentanti di otto società sono stati segnalati alle Autorità Amministrative competenti per l’accertamento delle conseguenti violazioni
amministrative e la confisca.

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco