COSENZA1SPECIAL.it

 

COSENZA, MANCATA TRASPARENZA DEI PREZZI DEI CARBURANTI, CONTESTATE 12 VIOLAZIONI DALLE FIAMME GIALLE
11/01/2017
|
 

12/09/2025
Traffico di rifiuti tra Campania, Puglia, Calabria e Basilicata: la ...

12/09/2025
Il Capitano Alfonso VARCHETTA ha assunto l’incarico di ...

12/09/2025
I finanzieri del Comando Provinciale di Crotone, nell’ambito di ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Cosenza ha eseguito una serie di controlli sul rispetto delle norme in materia di corretta esposizione dei prezzi dei carburanti e di comunicazione degli stessi all’“Osservaprezzi
carburanti”, per la diffusione attraverso il sito del Ministero dello Sviluppo Economico che permette di consultare in tempo reale i prezzi di vendita dei carburanti effettivamente praticati presso gli impianti di distribuzione situati nel
territorio nazionale. Con l’entrata in vigore della Legge di Sviluppo n. 99 del 2009 nonchè dei relativi provvedimenti attuativi (D.M. 15 Ottobre 2010 e D.M. 17 Gennaio 2013), e dopo un periodo iniziale di applicazione ai soli impianti della rete autostradale, a decorrere dal 16 settembre 2013, è obbligatorio per i gestori di tutti gli impianti di distribuzione di carburante dell'intera rete stradale comunicare al Ministero dello sviluppo economico, i prezzi praticati per tutte le tipologie di carburanti (benzina, gasolio, g.p.l. e metano) e per tutte le forme di vendita (con priorità
per la modalità self service, se attiva durante l'intero orario di apertura), ai fini della loro pubblicazione sul sito “Osservaprezzi carburanti”. Tale comunicazione deve avvenire settimanalmente o, nei casi di aumenti
anche a cadenza infrasettimanale. Per 12, dei 15 impianti sottoposti a controllo siti in diversi Comuni Cosentini, è
stata rilevata l’omessa comunicazione del prezzo praticato al sito del Ministero del prezzo praticato. In tali casi sono stati redatti verbali nei confronti dei gestori degli impianti con la contestazione di sanzioni che vanno da un minimo di euro 500 ad un massimo di euro 3.000.

Foto dalla rete

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco