COSENZA1SPECIAL.it

 

ROSITA DI NAPOLI: 'NO ALLA CHIUSURA DELLA FILIALE DELLA BANCA CARIME A CAMIGLIATELLO SILANO'
25/01/2017
|
 

04/10/2025
Il congresso nazionale della SIPO, la Società Italiana di ...

03/10/2025
Il direttore generale Antonio Graziano precisa: «Atto aziendale ...

03/10/2025
  È entrato in funzione nella notte tra il 2 e ...

03/10/2025
Presentati anche i nuovi specialisti universitari in Neurochirurgia, ...

03/10/2025
“Da Lampedusa a Cutro, per arrivare fino alle stragi nel mare ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

“La notizia secondo cui sarebbe ormai imminente la chiusura della filiale di Banca Carime a Camigliatello risulterebbe un colpo mortale all’economia dell’intero territorio silano”.

E’ quanto afferma, in una nota, la Coordinatrice del Circolo del Pd di Rovito, Rosita Dinapoli.

“Se questa decisione dovesse trovare conferma -prosegue la nota- si vanificherebbero in un sol colpo tutti gli sforzi che in questi mesi sono stati messi in atto, sinergicamente, dal governo regionale guidato dal Presidente Oliverio e dall’Amministrazione comunale di Spezzano della Sila, in collaborazione con gli operatori economici locali, per rendere più attrattiva l’intera area silana e per rilanciare una che è tra le località più importanti del turismo montano in Calabria. 

Mi chiedo: a cosa è servito battersi in Parlamento, come ha fatto nelle scorse settimane la deputata del Pd Enza Bruno Bossio a cui va il nostro plauso ed il nostro apprezzamento,  per riuscire a fare inserire la tratta ferroviaria silana nella legge per il rilancio delle ferrovie turistiche in Italia? A cosa è servito, da parte del Presidente Oliverio e del governo regionale, programmare, insieme alle Ferrovie della Calabria, un piano di riqualificazione turistico che trasformerà questa antica tratta, ripristinata dopo anni di abbandono, in un asset centrale della mobilità sostenibile all’interno dell’area del Parco Nazionale della Sila? A cosa servirà riqualificare le stazioni e i caselli, sia in forma di albergo diffuso che con la realizzazione di “porte” d’accesso ai vari percorsi all’interno del Parco che può essere attraversato solo con il treno della Sila, trainato dalla storica e caratteristica locomotiva a vapore di cui diffusamente si è interessata anche la stampa nazionale ed internazionale? E a cosa serve promuovere ed investire in manifestazioni di grande livello attrattivo come “Transumanze”, se poi si sottraggono a questo territorio strumenti essenziali per la crescita dell’economia locale, come lo storico sportello di Banca Carime a Camigliatello Silano?”.

“Per quanto ci riguarda –conclude la Coordinatrice del Circolo del Pd di Rovito- affiancheremo con forza e determinazione tutte le iniziative che vorranno assumere nei prossimi giorni quanti hanno a cuore la difesa ed il rilancio di questo territorio per scongiurare una decisione che penalizzerebbe fortemente l’intera zona e ci uniamo all’appello rivolto dal consigliere regionale Giuseppe Giudiceandrea e dal sindaco di Spezzano della Sila, Salvatore Monaco, al Presidente Oliverio ad intervenire tempestivamente presso i vertici di Banca Carime e, in particolare, nei confronti della Vice Presidente dell’Istituto, Ermanna Carci Greco, nostra conterranea, per evitare che si consumi quello che si configurerebbe come un ennesimo “scippo”, un colpo pesantissimo all’economia e al rilancio turistico di un’area che merita, invece, costante attenzioni e continui e consistenti investimenti”.

Foto dalla rete

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco