COSENZA1SPECIAL.it

 

RENDE, APPROVATO IL NUOVO PIANO DEI RIFIUTI URBANI
31/01/2017
|
 

04/10/2025
Il congresso nazionale della SIPO, la Società Italiana di ...

03/10/2025
Il direttore generale Antonio Graziano precisa: «Atto aziendale ...

03/10/2025
  È entrato in funzione nella notte tra il 2 e ...

03/10/2025
Presentati anche i nuovi specialisti universitari in Neurochirurgia, ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

AL VIA IL PORTA A PORTA CON 22 POSTAZIONI ECOLOGICHE ZONALI

La notizia del consiglio comunale di ieri è stata l’approvazione del nuovo piano dei Rifiuti Urbani. Il nuovo piano dei rifiuti si pone l’obiettivo di ottenere la raccolta differenziata per il 65% degli RSU e, in tale ottica, prevede l'eliminazione delle postazioni dei cassonetti ed il passaggio, per l'intero territorio comunale, al sistema di raccolta porta a porta.Tale trasformazione, oltre ad essere in linea con le previsioni regionali, si rende inevitabile per il conferimento crescente di rifiuti, provenienti dai comuni limitrofi, alle postazioni di cassonetti esistenti.Il dimensionamento economico del piano è stato curato in modo da contenere i costi ai livelli attuali, malgrado la maggiore incidenza della mano d'opera che vede sufficiente, nel sistema dei cassonetti stradali, un equipaggio per 2000 famiglie mentre, nel porta a porta, lo stesso equipaggio non riesce a servire più di 600 famiglie.Nel dettaglio ci si muove lungo due direttrici principali: controllo e flessibilità. Ai cittadini saranno forniti  sia il mastello per l'umido e sia i sacchi per le altre categorie dei rifiuti (carta, multimateriale e vetro) da esporre, nei giorni ed entro gli orari stabiliti. Tutti gli elementi (mastello e sacchi) saranno muniti di codice a barre che consente l'individuazione del soggetto affidatario, in modo da impedire comportamenti non corretti, sia nel conferimento dei rifiuti e sia nel rispetto degli orari e dei giorni stabiliti. E' prevista la distribuzione di oltre 5'000'000 di sacchi con codice a barre.L'Amministrazione ha anche fortemente favorito la nascita di una sezione di Guardia Ambientali d'Italia che affiancheranno, a partire dal prossimo 14 febbraio, i Vigili Urbani nel controllo del territorio. Ad integrazione ottimale del sistema porta a porta è prevista la realizzazione di 22 Postazioni Ecologiche Zonali (PEZ), in base alle aree in cui è stato suddiviso il territorio comunale, per consentire ai cittadini il corretto smaltimento dei rifiuti qualora gli orari o i turni merceologici risultino di difficile osservanza.La postazione sarà video sorvegliata, recintata e ad accesso controllato mediante inserimento della tessera sanitaria.All'interno saranno disponibili i contenitori per l'umido, il multimateriale (plastica e metalli), il vetro, la carta, gli oli esausti, le batterie, i farmaci scaduti e gli abiti. Non sono previsti limiti orari nell'accesso.

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco