COSENZA1SPECIAL.it

 

ROSSANO, DENUNCIATI PER L'APERTURA ABUSIVA DI UN LOCALE
11/02/2017
|
 

12/09/2025
Traffico di rifiuti tra Campania, Puglia, Calabria e Basilicata: la ...

12/09/2025
Il Capitano Alfonso VARCHETTA ha assunto l’incarico di ...

12/09/2025
I finanzieri del Comando Provinciale di Crotone, nell’ambito di ...

12/09/2025
È stata inaugurata ieri mattina la nuova aula studio C24 ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

Nell’ambito dei controlli effettuati nel territorio della provincia nella notte tra il 31 dicembre 2016 ed i1 gennaio 2017, disposti dal Questore di Cosenza, dr. Luigi Liguori, personale della Polizia di Stato del Commissariato di Rossano, congiuntamente a militari della Guardia di Finanza di Corigliano Calabro, procedevano al controllo amministrativo di un fabbricato-capannone, ubicato in Rossano,  dove si stavano svolgendo, senza alcuna autorizzazione comunale, i festeggiamenti di fine anno, con cenone e somministrazione di bevande ed a cui stavano partecipando circa 800 persone.Al termine degli accertamenti effettuati durante tutto il mese di gennaio scorso, sono stati deferiti all’Autorità Giudiziaria competente 4 soggetti, di cui 3 residenti in Rossano e uno in Provincia di Cosenza, per aver in concorso tra loro ed in violazione dell’art. 681, 110  c.p. e dell’art.  80 T.U.L.P.S, aperto e tenuto abusivamente un luogo di pubblico spettacolo e intrattenimento danzante, nei giorni 31.12.2016 e 01.01.2017, senza alcuna autorizzazione comunale e senza aver osservato le prescrizioni dell’Autorità a tutela dell’incolumità pubblica, in particolare in difetto della c.d. licenza di agibilità prevista dall’art. 80 del Tulps. Uno dei soggetti è stato altresì deferito per il reato p. e. p. dall’art. 76, c.1 e 4,  del DPR n. 445, del 28.12.2000 e dall’art. 483 c.p., per aver formato e fatto uso della S.C.I.A., inviata al Comune di Rossano, nel cui contesto erano state inserite attestazioni e  dichiarazioni mendaci. I quattro soggetti, nonostante la irricevibilità della predetta SCIA avevano deciso di tenere comunque lo spettacolo pubblico. Il locale in oggetto inoltre risultava sprovvista del Certificato Prevenzione Incendi, previsto dalla normativa a tutela dell’incolumità pubblica.

 

Nel corso degli accertamenti effettuati gli operatori di Polizia hanno visionato numerose fotografie che attestano un’accurata attività di organizzazione dell’evento in questione, attraverso l’impiego di mezzi, uomini, attrezzature elettriche, acustiche ed arredi. Dalla pagina Facebook sono state altresì estrapolate fotografie postate, che documentano l’evento in argomento, ampiamente pubblicizzato dagli organizzatori nei giorni precedenti attraverso biglietti e locandine pubblicitarie.

Nei confronti dei quattro soggetti sono state elevate sanzioni amministrative, per un ammontare complessivo di 21.196 Euro.

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco