COSENZA1SPECIAL.it

 

LAVORI DI CONSOLIDAMENTO DI EVENTI FRANOSI A RENDE
23/02/2017
|
 

04/10/2025
Il congresso nazionale della SIPO, la Società Italiana di ...

03/10/2025
Il direttore generale Antonio Graziano precisa: «Atto aziendale ...

03/10/2025
  È entrato in funzione nella notte tra il 2 e ...

03/10/2025
Presentati anche i nuovi specialisti universitari in Neurochirurgia, ...

03/10/2025
“Da Lampedusa a Cutro, per arrivare fino alle stragi nel mare ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

 Le precisazioni dell’Ufficio del Commissario regionale per la mitigazione del rischio idrogeologico

In relazione alle notizie diffuse oggi dal Comune di Rende e pubblicate dagli organi di stampa regionali, riguardanti i lavori di consolidamento delle pendici nel centro storico e in località Sinnicura,  l’Ufficio del Commissario regionale per la mitigazione del rischio idrogeologico, precisa quanto segue: “Ancora una volta ci vediamo costretti a rettificare le comunicazioni diffuse oggi dall’Ufficio di Staff del Comune di Rende inerenti l’appalto di lavori per la mitigazione del rischio idrogeologico di  eventi franosi sui quali lo stesso Comune era già in parte intervenuto con precedenti finanziamenti, poiché non pienamente corrispondenti ai fatti amministrativi per come sono effettivamente accaduti. Questi ultimi, infatti, se ricostruiti nel pieno rispetto della verità, parlano chiaro. Le opere di completamento della frana, furono programmate nel 2010 dall’allora giunta comunale ed inserite nell’Accordo di Programma firmato tra la Regione Calabria e il Ministero dell’Ambiente il 25 novembre 2010. All’atto dell’insediamento del presidente del Oliverio, avendo lo stesso assunto per legge anche le funzioni di Commissario di Governo per l’attuazione proprio dell’accordo citato, fu subito evidente che l’opera in questione era in forte ritardo di attuazione.  Trattandosi di un intervento di sicura importanza posto a tutela della pubblica incolumità, l’Ufficio del Commissario, assunse in maniera diretta il ruolo di Stazione Appaltante, avviando le procedure di gara e nominando, con proprio decreto n.239/2015, come Responsabile Unico del Procedimento dell’Ufficio del Commissario, l’ing. Carmela Belmonte, funzionario tecnico del Comune di Rende. La gara fu espletata il 16/09/2015 e dopo una breve fase di contenzioso, nel corso della quale è stata riconosciuta dal Consiglio di Stato la regolare condotta dell’Ufficio del Commissario, difeso come disposto per legge dall’Avvocatura dello Stato, le opere furono aggiudicate in maniera definitiva il 17.05.2016. Il relativo contratto venne stipulato in data 24.05.2016 tra l’Ufficio del Commissario, nella persona del soggetto attuatore, Ing. Carmelo Gallo, e l’impresa Vetrano srl di Napoli Ad oggi sono stati emessi n° 3 SAL, tutti regolarmente liquidati sempre dall’Ufficio del Commissario, e sono attualmente in corso le procedure di collaudo da parte dell’ing. Rubinetto, all’uopo nominato con Decreto Commissariale n°443 del 17.05.2016 e la conseguente chiusura contabile dell’intervento. “Come è nostro stile, trattandosi di un procedimento non ancora concluso -afferma il Soggetto Attuatore, ing. Nello Gallo- abbiamo ritenuto di non emettere alcuna nota ufficiale, ma non può che destare meraviglia il comunicato diffuso dall’amministrazione comunale rendese, soprattutto laddove dimentica di enunciare in maniera corretta i fatti amministrativi per come realmente accaduti.   Dispiace soprattutto registrare la scarsa considerazione riservata alla figura del Presidente Oliverio, nella sua qualità di Commissario di Governo, che viene incredibilmente confuso in un generico ufficio tecnico regionale, sconosciuto alla procedura che trattiamo”. “Ad ogni buon fine –conclude l’ing. Gallo- sarà nostra cura comunicare alla popolazione rendese, per il tramite del suo Sindaco, la chiusura ufficiale delle opere e la loro definitiva consegna. Tanto si doveva per onere di verità”.

 

 

 

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco