COSENZA1SPECIAL.it

 

UN PARCO GIOCHI DEI MESTIERI ALL'INTERNO DEL PARCO MORRONE ?
10/03/2017
|
 

04/10/2025
Il congresso nazionale della SIPO, la Società Italiana di ...

03/10/2025
Il direttore generale Antonio Graziano precisa: «Atto aziendale ...

03/10/2025
  È entrato in funzione nella notte tra il 2 e ...

03/10/2025
Presentati anche i nuovi specialisti universitari in Neurochirurgia, ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

E' la proposta del Consigliere comunale Andrea Falbo  al Sindaco Occhiuto

Il Consigliere comunale Andrea Falbo ha presentato al Sindaco Mario Occhiuto una proposta per la realizzazione, all'interno del Parco “Emilio Morrone” di via Misasi, di un Parco Giochi dei Mestieri, sull'esempio di quanto accade in molte città del Nord Italia, soprattutto in Brianza, ed in molte città europee.

“Cosa vuoi fare da grande? Da questa semplice domanda, alla quale spesso i nostri figli non riescono a dare alcuna risposta -sottolinea il Consigliere Andrea Falbo - nasce l’idea di un Parco Giochi dei Mestieri, la realizzazione del quale proporrò al Sindaco Mario Occhiuto. Ai giovanissimi- afferma ancora Falbo - risultano sempre più sconosciuti mestieri, sia tradizionali che innovativi, a causa di una trasformazione tecnologica che riguarda i giochi moderni che li allontana sempre più dalla realtà, proiettandoli in un mondo esclusivamente virtuale. La scoperta di lavori attraverso l’esperienza del gioco può fungere da apripista per la nascita di una specifica passione che un domani si potrebbe tramutare in un’occupazione ideale. La volontà – spiega ancora il Consigliere Andrea Falbo, capogruppo di “Mario Occhiuto Sindaco”- è quella di realizzare all’interno del Parco Emilio Morrone di Via Misasi uno spazio creativo, produttivo e di aggregazione per le future generazioni. Installando dei giochi ludici che ripropongono una serie di mestieri si potrebbero offrire ai bambini nuove opportunità di conoscenza, consapevolezza e contatto con realtà a loro oggi poco conosciute. Riprodurre una mini ruspa o una gru pilotata da “piccoli operatori”, o allestire uno spazio dedicato alla scoperta dell’archeologia o della robotica e tanto altro ancora, coinvolgendo in questo percorso, in un’azione sinergica, le imprese che operano sul territorio, può essere senz’altro un progetto unico, innovativo e altamente formativo. In tale percorso, condiviso con comitati e cittadini del luogo si potrebbe , così come avvenuto in occasione della redazione del progetto delle botteghe nel Centro Storico, operare in maniera sinergica con il Museo delle Arti e dei Mestieri. A tal proposito il “Parco Giochi dei Mestieri” assolverebbe ad un duplice obiettivo: educativo-formativo da un lato ed economico-sociale dall’altro, ridando maggiore vitalità e fermento ad un zona centrale della nostra città”.

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco