COSENZA1SPECIAL.it

 

CIRCOLO PD ROVITO: 'NON CI FAREMO DIVIDERE DA CHI UTILIZZA IL PROBLEMA DELLA DISCARICA SOLO AI FINI STRUMENTALI
15/03/2017
|
 

04/10/2025
Il congresso nazionale della SIPO, la Società Italiana di ...

03/10/2025
Il direttore generale Antonio Graziano precisa: «Atto aziendale ...

03/10/2025
  È entrato in funzione nella notte tra il 2 e ...

03/10/2025
Presentati anche i nuovi specialisti universitari in Neurochirurgia, ...

03/10/2025
“Da Lampedusa a Cutro, per arrivare fino alle stragi nel mare ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

Continua a risultare estremamente ridicola e carica di pesanti contraddizioni la posizione di chi un giorno dipinge il Pd, i suoi sindaci ed i suoi amministratori come un comitato d’affari offendendo  persone oneste e perbene e, il giorno seguente, si dichiara disinvoltamente d’accordo con la posizione del Circolo locale del Pd.

Costoro sono gli stessi soggetti che, mentre ieri apprezzavano l'iniziativa dei sindaci, compreso quello di Rovito, che nei mesi scorsi hanno chiesto l'intervento dell'Ente Parco per sostenere il ricorso al TAR contro il rilascio dell'autorizzazione alla Mi.Ga. per l'impianto di Celico, oggi si arrogano il diritto di stilare assurde quanto improbabili classifiche di merito per tentare, incautamente e senza alcun risultato, di dividere in buoni e cattivi i sindaci e i rappresentanti del Pd.

Sono sempre loro i protagonisti delle incredibili “giravolte” attraverso cui prima hanno esaltato il Piano dei rifiuti approvato dalla Regione Calabria per aver accolto “una serie di limitazioni e nuovi indirizzi di gestione e informazione” e per “aver ottenuto la convocazione di un tavolo regionale per mettere fine alla vertenza discarica di Celico” e poi hanno accusato la stessa Regione di aver “pubblicato un bando che calza a pennello per essere vinto dalla Mi.ga. s.r.l”.

A questi novelli e screditati Savonarola del populismo nostrano, che appena qualche settimana fa non hanno ritenuto di condividere un documento prodotto dalla Commissione Ambiente del Comune di Rovito, che non hanno alcuna affidabilità politica e usano pretestuosamente il problema della discarica a soli scopi meramente strumentali e personali, contraddicendo sfacciatamente quanto hanno detto e sostenuto il giorno prima, non abbiamo null’altro da dire.

Ai cittadini, invece, che restano i nostri unici e veri interlocutori, ribadiamo l’impegno costante e continuo dell’Amministrazione comunale, del Sindaco D’Alessandro e del Circolo del Pd di Rovito  a portare avanti la battaglia contro una discarica che non abbiamo mai voluto e condiviso e verso la quale abbiamo sempre espresso la nostra più ferma condanna, ritenendola un vero e proprio sfregio nei confronti del territorio rovitese e presilano.

Uno scempio ambientale verso il quale ci siamo sempre battuti e continueremo a batterci per ottenerne la chiusura attraverso centinaia di atti e iniziative politiche, istituzionali e amministrative che hanno comportato anche notevoli spese a carico dell’Amministrazione comunale di Rovito e che vanno aldilà e oltre gli intenti di facciata e ogni forma di demagogia.

Per questo motivo, nel rinnovare solidarietà e vicinanza al Sindaco D’Alessandro per i reiterati e vili attacchi di cui è ingiustamente e continuamente fatto oggetto e, a scanso di nuovi equivoci e pretestuosi fraintendimenti, ribadiamo con forza e determinazione che la discarica di Celico DEVE ESSERE DEFINITIVAMENTE CHIUSA E BONIFICATA L’INTERA AREA SU CUI E’ STATA UBICATA, perché rappresenta una ferita devastante per il nostro territorio, ammorba l’aria, minaccia la nostra salute e quella dei nostri concittadini e impedisce qualsiasi ipotesi di sviluppo e di rilancio delle attività economiche e produttive dell’intera area su cui insiste.

Sia chiaro, però, che per raggiungere tale obiettivo non siamo più assolutamente disposti a subire accuse false, demagogiche e strumentali, pubblici processi o sterili imposizioni e continueremo a seguire la strada maestra del confronto e della concertazione con le istituzioni competenti, nella ferma ed assoluta convinzione che le più belle conquiste democratiche si ottengano sempre con il dialogo e nel rispetto delle posizioni di tutti. E’ per questo motivo che abbiamo chiesto un incontro con il Presidente della Giunta regionale, Mario Oliverio e con l’assessore all’Ambiente della Regione Calabria, Antonella Rizzo.

Foto dalla rete

 

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco