COSENZA1SPECIAL.it

 

LE PROPOSTE DI CONFAPI CALABRIA PER LA CITTA’ METROPOLITAN
21/03/2017
|
 

04/10/2025
Il congresso nazionale della SIPO, la Società Italiana di ...

03/10/2025
Il direttore generale Antonio Graziano precisa: «Atto aziendale ...

03/10/2025
  È entrato in funzione nella notte tra il 2 e ...

03/10/2025
Presentati anche i nuovi specialisti universitari in Neurochirurgia, ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

Confapi Calabria, all’indomani della Conferenza di Pianificazione sul Piano Strutturale Comunale, tenutasi a Reggio Calabria lo scorso 7 marzo, si è detta pronta a partecipare al processo di sviluppo della città metropolitana intrapreso dal Sindaco Giuseppe Falcomatà. In coerenza con le linee guida del PSC, Confapi Calabria ha sottolineato l’importanza di realizzare concrete possibilità di sviluppo delle PMI all’interno dell’area metropolitana di Reggio Calabria, rilanciandone le attività produttive. Questo è il punto essenziale della proposta avanzata al Sindaco Falcomatà dalla responsabile Confapi della città metropolitana, Susanna Quattrone e dal Presidente di Confapi Calabria, Francesco Napoli, il quale ha suggerito alcune idee al fine di rendere le aree industriali - valorizzate da adeguate infrastrutture - più attrattive nei confronti di altri operatori economici, nazionali e internazionali: realizzare nodi intermodali e reti telematiche di ultima generazione; potenziare i servizi di connettività; favorire la nascita di start up e spin-off; migliorare le modalità di conciliazione tra tempi di vita e tempi di lavoro; ridurre la pressione fiscale legata alla produttività; predisporre un protocollo di legalità. «Affinché questi suggerimenti si tramutino in azioni mirate ed efficaci » ha scritto il Presidente Napoli nella sua proposta «si ritiene doveroso proporre l’avvio di un tavolo tecnico con imprenditori, mondo accademico e sistema bancario per esaminare, in modo costruttivo, tematiche quali lo sviluppo della finanza di impresa, il rafforzamento della collaborazione fra la imprese ed il mondo della ricerca, lo sviluppo della formazione professionalizzante, la trasformazione digitale delle attività aziendali sulla base degli attuali mutamenti a livello globale ».

 

 

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco