COSENZA1SPECIAL.it

 

FIRMATA LA CONVENZIONE PER 650 TIROCINANTI DELLA GIUSTIZIA
31/03/2017
|
 

04/10/2025
Il congresso nazionale della SIPO, la Società Italiana di ...

03/10/2025
Il direttore generale Antonio Graziano precisa: «Atto aziendale ...

03/10/2025
  È entrato in funzione nella notte tra il 2 e ...

03/10/2025
Presentati anche i nuovi specialisti universitari in Neurochirurgia, ...

03/10/2025
“Da Lampedusa a Cutro, per arrivare fino alle stragi nel mare ...

03/10/2025
Rendere libere e autonome persone con disabilità visiva ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

E’ stata firmata oggi, nella sede della Cittadella, la convenzione tra la Regione  ed i vertici dei due Distretti di Corte d’Appello della  Calabria per  l’avvio di 650 tirocinanti nei diversi uffici giudiziari della regione, così come previsto dal Ministero della Giustizia. La Convenzione – informa una nota dell’Ufficio stampa della Giunta - è stata firmata dal Presidente della Regione Mario Oliverio, dall’Assessore regionale al Lavoro Federica Roccisano, dai Presidenti delle Corti d’Appello di Catanzaro, Domenico Introcaso, e di Reggio Calabria, Luciano Egidio Maria Gerardis, dal Procuratore Generale della Repubblica di Catanzaro Raffaele Mazzotta, dal Procuratore generale f.f. di Reggio Fulvio Rizzo ed dal Dirigente generale del Dipartimento regionale “Lavoro” Fortunato Varone. La convenzione prevede, di fatto, l’utilizzazione di quanti hanno partecipato alla manifestazione di interesse per la selezione “di mille lavoratori percettori in deroga o lavoratori disoccupati con pregressa esperienza formativa presso gli uffici giudiziari per un percorso di qualifica in grado di offrire maggiori opportunità lavorative”, che risultano presenti nella graduatoria degli ammessi. “Noi abbiamo messo a disposizione dell’amministrazione della Giustizia – ha detto il Presidente Oliverio – consistenti risorse perché siamo convinti che essa sia di particolare   importanza per la crescita di questa terra. Questa terra cresce se si afferma la legalità e per affermare la legalità è necessario che l’Amministrazione della Giustizia sia messa nelle condizioni di operare nel massimo dell’efficienza e della rispondenza alle esigenze del nostro territorio e delle nostre comunità. Questa è un’operazione di grande valenza istituzionale con implicazioni sociali enormi. Questa intesa ci consentirà  di raggiungere un doppio obiettivo:  l’utilizzazione sia delle risorse finanziarie ed umane, che sono destinate al sistema degli ammortizzatori sociali su progetti utili. Quindi, da una Regione  sempre massacrata, anche sul versante culturale, per l’uso negativo delle risorse, parte un messaggio positivo. Oggi partiamo con la Giustizia, presto partiremo con la scuola, dove altri seicento lavoratori saranno utilizzati per il sostegno scolastico,  ed un terzo intervento partirà per la cura dei beni culturali con ulteriori 660 lavoratori”. Per il Procuratore Generale Raffaele Mazzotta  si tratta “di un giorno estremamente importante per tutti gli uffici giudiziari calabresi che soffrono di problemi gravi di carenze di organico. E’ una risposta concreta in un territorio tanto gravato da problematiche sociali ma anche, purtroppo, di fortissima presenza di criminalità organizzata e di criminalità comune. Questa è la dimostrazione di una efficienza, sinergia e capacità  nel  poter operare, concretamente, per questa regione e nell’interesse dei suoi cittadini”. Il Presidente della Corte d’Appello di Catanzaro Domenico Introcaso ha sottolineato che “il discorso della legalità passa attraverso l’efficienza. Noi abbiamo delle sofferenze di personale nel nostro Distretto enormi. Per noi, perciò, questo è un apporto indispensabile, proprio al fine della tutela della legalità e delle emergenze che ci sono in questo momento. C’è un aspetto particolare. E’ la prima volta che un ente locale offre questa disponibilità. E’,quindi, una singolare occasione di collaborazione istituzionale”.  Il Presidente della Corte d’Appello di Reggio Luciano Egidio Maria Gerardis ha detto che la Calabria ha tanti problemi ma “quello della legalità è uno dei più importanti e dei più gravi perché deturpa l’immagine della Calabria in Italia e nel mondo. Avere avuto voi questa sensibilità, è un fatto importante perché realizza quella sinergia interistituzionale che è la chiave di volta per risolvere tanti problemi. L’Amministrazione della giustizia, tra l’altro, non è un fatto che riguarda solo la magistratura e gli avvocati ma riguarda un po’ tutti, quindi che ci sia la disponibilità di enti elettivi a partecipare anche attivamente all’amministrazione della giustizia è sicuramente un fatto che incoraggia e che dà un segnale forte a tutti quelli che in Italia e nel mondo ci guardano. Il Procuratore generale ff. Reggio Fulvio Rizzo, riferendosi al numero dei tirocinanti che dovrebbero essere destinati nel Distretto, ha sottolineato quanto sia “utile avere una simile disponibilità di personale. L’altra cosa importante, è che, con questa convenzione, noi avremo del personale già parzialmente qualificato, cioè personale che ritorna negli uffici ed è già in grado di assumere quel servizio in maniera ancora più utile degli anni precedenti”. Rizzo nel prendere, infine, atto delle convenzioni che si faranno anche per  la scuola e per  i beni culturali, ha detto che fare camminare insieme alla giustizia gli accordi con altri due settori importantissimi “è, in questo momento, una scelta politica e di programmazione positiva molto utile che vale la pena sottolineare”.

 

 

 

 

 

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco