COSENZA1SPECIAL.it

 

PRESENTATI IN COMMISSIONE AMBIENTE GLI AGGIORNAMENTI AL PIANO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE
06/04/2017
|
 

04/10/2025
Il congresso nazionale della SIPO, la Società Italiana di ...

03/10/2025
Il direttore generale Antonio Graziano precisa: «Atto aziendale ...

03/10/2025
  È entrato in funzione nella notte tra il 2 e ...

03/10/2025
Presentati anche i nuovi specialisti universitari in Neurochirurgia, ...

03/10/2025
“Da Lampedusa a Cutro, per arrivare fino alle stragi nel mare ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

Si è riunita la Commissione consiliare Ambiente e Manutenzione, presieduta dal consigliere comunale Vincenzo Granata e che ha competenza anche in materia di Protezione Civile, con all'ordine del giorno l'illustrazione degli aggiornamenti al Piano Comunale di Protezione civile cui sta lavorando un team esterno, incaricato dal Comune e di cui fanno parte l'ingegnere Giacomo Taverna e il geologo Carmine Filice. Il Piano comunale di Protezione civile vigente venne elaborato nel 2007 ed approvato nel 2008 e necessita ora di una rivisitazione sia per le novità normative nel frattempo intervenute, introdotte dalle legge n.100 del 2012, sia per i cambiamenti, non solo morfologici, che hanno interessato negli ultimi anni la città. 

Alla seduta di commissione, introdotta dal Presidente Granata, hanno preso parte anche l'Assessore Carmine Vizza, titolare della delega alla Protezione civile, e l'ing.Marcello Falbo, dello staff del Sindaco Mario Occhiuto, in rappresentanza del gruppo di supporto comunale che comprende anche il dirigente del settore Infrastrutture di Palazzo dei Bruzi, ing.Francesco Converso ed il geometra Piero Leonetti.

I tecnici del team incaricato di lavorare agli aggiornamenti del Piano comunale di protezione civile hanno redatto una mappatura particolareggiata del territorio comunale che ha tenuto conto sia degli aspetti eminentemente sociologici che di quelli geologici. Sono stati presi in esame – è stato spiegato in commissione dall'ingegnere Giacomo Taverna e dal geologo Carmine Filice – sia i dati relativi alla popolazione residente e come è distribuita sul territorio, suddividendola per fasce d'età, monitorando l'ubicazione dei nuclei familiari con la presenza di diversamente abili, sia la composizione delle scuole con i relativi iscritti. A questa mappatura si è aggiunta, inoltre, quella relativa agli edifici rilevanti, sede di uffici pubblici, e ai beni museali. Successivamente sono state evidenziate nello studio condotto dai tecnici incaricati le criticità presenti sul territorio (rischio di frane, alluvioni, rischio sismico e relativa risposta dei territori, ecc.). Oggi in Commissione Ambiente e Manutenzione è stato presentato lo studio preliminare degli aggiornamenti al Piano comunale di Protezione civile. In una prossima seduta, già convocata per il prossimo 19 aprile, verranno presentate le aree di emergenza che si stanno nel frattempo individuando e che si suddividono in aree di attesa, aree di ricovero e aree di ammassamento risorse e soccorritori. Saranno altresì illustrati, nella prossima seduta di commissione, gli scenari di rischio cui è soggetta la città di Cosenza, con la definizione dei ruoli dei dirigenti e del personale comunale nella gestione dell'emergenza e delle procedure che devono essere attivate e seguite da tutti gli attori chiamati in causa.

L'ingegner Marcello Falbo dello staff del Sindaco Occhiuto ha assicurato il coordinamento del gruppo di lavoro esterno con gli uffici comunali interpretando gli indirizzi ricevuti dal primo cittadino che rappresenta sul territorio la massima autorità in materia di protezione civile.

Gli aggiornamenti al Piano comunale di Protezione civile – è stato fatto rilevare proprio dall'ing.Falbo – rappresentano un momento importante che anticipa le linee guida della Regione, ancora in corso di elaborazione”.

 

 

 

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco