COSENZA1SPECIAL.it

 

LA REGIONE CALABRIA SI UNISCE ALLE CELEBRAZIONI PER LA FESTA DELL'EUROPA
09/05/2017
|
 

04/10/2025
Il congresso nazionale della SIPO, la Società Italiana di ...

03/10/2025
Il direttore generale Antonio Graziano precisa: «Atto aziendale ...

03/10/2025
  È entrato in funzione nella notte tra il 2 e ...

03/10/2025
Presentati anche i nuovi specialisti universitari in Neurochirurgia, ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

 

La Regione Calabria – informa una nota dell’Ufficio stampa della Giunta -si unisce alle celebrazioni per la festa dell’Europa, la ricorrenza che ogni anno rende omaggio all’Unione Europea. Per celebrare l’anniversario del nove  maggio, la data della dichiarazione con cui il Ministro francese Robert Schuman tenne a battesimo, nel 1950, il processo d’integrazione europea, il Dipartimento regionale “Programmazione Nazionale e Comunitaria” lancia una campagna social dal titolo “Auguri, cittadino europeo”. L’obiettivo dell’iniziativa, che si aggiunge alle migliaia che si svolgeranno in tutta Europa, è quello di illustrare i diritti di cui i cittadini europei possono beneficiare grazie all’Unione Europa. “Si tratta  - ha detto il Presidente della Regione Mario Oliverio - di un’iniziativa per nulla scontata alla luce della fase storica caratterizzata dal prepotente riemergere di correnti di propaganda nazionalista ed euroscettica. L’Europa si trova oggi di fronte a un bivio: regredire, come desiderano alcuni, ad un passato di divisioni nazionali che rischia di avere conseguenze nefaste sul piano sociale ed economico, oppure approfondire il cammino dell’integrazione verso quegli stati uniti d’Europa che le permetterebbero di essere ancora più forte, prospera e competitiva sullo scacchiere globale. I territori hanno un ruolo importante da interpretare nel favorire questo nuovo slancio d’integrazione contribuendo a dargli una dimensione che sia il più possibile partecipata e condivisa dal basso, dunque dai cittadini”. Un altro messaggio della campagna della Regione è che i benefici dell’Unione Europea si misurano anche nella solidarietà espressa attraverso le politiche regionali di coesione. “I fondi strutturali –  ha detto il Dirigente generale Paolo Praticò – sono la testimonianza più tangibile di come l’Unione Europea entri direttamente nei territori per aiutarne lo sviluppo e la competitività. La Festa dell’Europa è un’occasione per ricordare l’importanza di questo strumento”.

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco