COSENZA1SPECIAL.it

 

ORGANIZZAZIONE DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO: UN CALCIO AL PASSATO ?
12/05/2017
|
 

04/10/2025
Il congresso nazionale della SIPO, la Società Italiana di ...

03/10/2025
Il direttore generale Antonio Graziano precisa: «Atto aziendale ...

03/10/2025
  È entrato in funzione nella notte tra il 2 e ...

03/10/2025
Presentati anche i nuovi specialisti universitari in Neurochirurgia, ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

"L’approvazione della legge per l’organizzazione del servizio idrico integrato è un’altra “riforma di sistema” relativa ad un settore che comprende le fonti di adduzioni delle risorse idriche, la gestione della rete degli acquedotti  e del sistema di depurazione,  e che in questi anni, è stato fonte di disordine gestionale con grave ricadute sui diritti dei cittadini e sui livelli di civiltà nelle nostre comunità." Lo ha dichiarato in queste ore il Governatore della Calabria Mario Oliverio. "Ora c’è la possibilità di una gestione unitaria del ciclo dell’acqua e la possibilità di salvaguardare un bene comune di vitale importanza. E’ una riforma che modifica in modo sostanziale  il ruolo  delle autonomie a vantaggio della funzione dei Comuni e con la Regione che riduce i propri poteri gestionali  esaltando il proprio ruolo di programmazione . I Sindaci avranno la possibilità di programmare e gestire investimenti, risorse ed entrate per abbattere sprechi e migliorare i servizi. Ciò riguarda non solo il sistema delle acque, ma anche quello della depurazione che in questi anni è stato oggetto di discrasie nelle competenze e nella realizzazione delle gestioni. La legge approvata apre una stagione di partecipazione democratica e di riorganizzazione sistemica. Nel testo sono inserite norme precise in riferimento alla tempistica di realizzazione degli atti successisi: la votazione per la costituzione dell’assemblea dell’AIC (Autorità Idrica Calabria), l’elaborazione dello statuto e la nomina del Direttore generale e del Consiglio Direttivo, l’affidamento della gestione. Nei prossimi mesi la Giunta regionale si farà parte attiva perché rapidamente si possa portare a regime il sistema. Si è sanata oggi un’altra negativa eredità del passato. Sono sei anni che la Calabria attende l’approvazione della legge per la gestione del ciclo integrato delle acque e la sua odierna approvazione è stata il frutto di un lento e meticoloso approfondimento che ci consente di poter dire   che un altro impegno assunto fin dalla campagna elettorale e in occasione del referendum per la gestione  pubblica dell’acqua. Un altro importante tassello di una nuova “Calabria in corso” di realizzazione".

 

 

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco