COSENZA1SPECIAL.it

 

DINAPOLI: ''BENE LA DECISIONE DI RIDURRE 68 CODICI DI RIFIUTI DA SVERSARE A CELICO''
03/06/2017
|
 

20/11/2025
E’ in arrivo l’edizione 2025 di JFF | Jonio Film Festival ...

20/11/2025
Dopo il successo sul Crotone, le bizantine cercano l’ottava ...

20/11/2025
Sabato 29 novembre si terrà un l’incontro Musei ...

20/11/2025
Sette gli interventi previsti, per un totale di due milioni e ...

20/11/2025
Al centro del programma il ciclo “Lezioni diffuse contro la ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

La Coordinatrice del Circolo Pd di Rovito, Rosita Dinapoli, esprime soddisfazione per l’avvenuta pubblicazione del decreto del Dipartimento regionale “Ambiente e Territorio” che prevede l'eliminazione di 68 codici di rifiuti CER, che invece potevano essere sversati nell’impianto di Celico, in quanto previsti dall'Autorizzazione Integrata Ambientale “E’ una decisione importante -afferma la Coordinatrice Dem- che rappresenta un ulteriore passo in avanti verso la chiusura definitiva di un impianto figlio di una impostazione culturale e ambientale ormai superata e di scelte politiche antiche, mai condivise e mai avallate, che minaccia la salute di ognuno di noi e deturpa e offende la bellezza del nostro territorio, impedendone la crescita e lo sviluppo. Va dato atto al Presidente Oliverio e all’assessore Rizzo di aver sempre mostrato, in tal senso, grande sensibilità ed apertura alle richieste provenienti dai territori, dai comitati ambientali e dalle amministrazioni comunali interessate. Non a caso il succitato decreto è frutto di un incontro svoltosi nelle scorse settimane presso la Cittadella regionale a cui hanno preso parte il sindaco, il Consigliere delegato ai lavori pubblici e l’assessore all’Ambiente del Comune di Rovito, Felice D’Alessandro, Massimo Cuconato e Luigi Falbo e il sindaco di Celico, Antonio Falcone. Così come sono frutto di questa sensibilità le recenti precisazioni del Dirigente Generale del Dipartimento regionale, ing. Domenico Pallaria, attraverso le quali è stato definitivamente chiarito che quello di Celico non rientra tra gli impianti previsti dall'ordinanza n. 50/2017 del 15 maggio u.s.. che consente, in deroga e in caso di emergenza, per il periodo estivo, l'aumento del 50% dei rifiuti trattabili negli impianti di smaltimento del "tal quale"”. “Problemi delicatissimi come quelli che riguardano la gestione, il rispetto e la tutela dell’ambiente –afferma Dinapoli- non possono essere affrontati e risolti attraverso forzature demagogiche, fughe in avanti, polemiche fini a se stesse o azioni di forza che non portano da nessuna parte. E’ necessario vigilare, senza mai abbassare la guardia ma, al tempo stesso, bisogna riconoscere con onestà che, per la prima volta dopo tanti anni, è stato approvato un Piano Regionale dei Rifiuti che ha ottenuto il via libera definitivo della Commissione Europea. Tutto ciò consentirà, ora, di accelerare il passo e di realizzare gli interventi già programmati sul POR in materia di raccolta differenziata, impianti di trattamento rifiuti con tecnologia a impatto zero, impianti di compostaggio di prossimità, centri di raccolta comunali e attività di prevenzione della produzione di rifiuti per i quali la Regione ha impegnato ben 114 milioni di euro. Compilare pagelle su chi è più o meno bravo, su chi arriva prima o dopo, non serve a niente e a nessuno”. “La battaglia si vince o si perde –conclude la Coordinatrice del Circolo Pd di Rovito- se tutti continueremo a remare verso la stessa direzione”.

Foto dalla rete

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco