COSENZA1SPECIAL.it

 

INTENSIFICATE LE MISURE DI PREVENZIONE PER PREVENIRE LA CRIMINALITA'
06/06/2017
|
 

12/09/2025
Traffico di rifiuti tra Campania, Puglia, Calabria e Basilicata: la ...

12/09/2025
Il Capitano Alfonso VARCHETTA ha assunto l’incarico di ...

12/09/2025
I finanzieri del Comando Provinciale di Crotone, nell’ambito di ...

12/09/2025
È stata inaugurata ieri mattina la nuova aula studio C24 ...

12/09/2025
Sabato 13 settembre 2025, la comunità di Montalto Uffugo ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

In attuazione alle direttive impartite dal Questore di Cosenza, dott. Giancarlo CONTICCHIO, la Divisione Anticrimine ha intensificato nelle ultime settimane l'attività di emissione delle Misure di Prevenzione per contrastare ogni forma di criminalità, sia diffusa, sia organizzata, su tutto il territorio provinciale.

Precisamente sono stati emessi nr. 9 provvedimenti di DASPO applicati in occasione di alcune partite di calcio svoltesi in Provincia, alcuni dei quali emessi anche in occasione dei tafferugli e gravi danneggiamenti al Punto di Ristoro dell'Area di Servizio di Tarsia Sud al passaggio dei tifosi del GELA e dell’IGEA VIRTUS.

Nr. 30 provvedimenti di divieto di ritorno in numerosi Comuni della Provincia ( c.d Foglio di Via) nei confronti di altrettanti soggetti gravati da numerose segnalazioni di polizia e precedenti penali.

Nr. 13 Avvisi Orali nei confronti di altrettanti soggetti ritenuti socialmente pericolosi.

Sempre la Divisione Anticrimine ha proposto nr. 6 pregiudicati al Tribunale

 

Misure di Prevenzione per l'applicazione della sorveglianza speciale di pubblica sicurezza.

Ha infine notificato nr. 10 provvedimenti emessi dal Tribunale di Cosenza su proposta del Questore, di sottoposizione alla misura di prevenzione della Sorveglianza Speciale di Pubblica Sicurezza.

Tali ultimi provvedimenti sono stati applicati a soggetti ritenuti pericolosi per la sicurezza e per la pubblica moralità ed, in particolare, a quei soggetti che, sulla base di elementi di fatto debbano ritenersi abitualmente dediti a traffici delittuosi; si sospetta vivano abitualmente, per la condotta ed il tenore di vita, anche in parte, con i proventi di attività delittuose ed infine siano sospettati di essere dediti alla commissione di reati che offendono o mettono in pericolo l'integrità fisica o morale dei minorenni, la sanità, la sicurezza o la tranquillità pubblica.

La Divisione Anticrimine, svolgendo accurati accertamenti, ha passato al "setaccio" nr. 89 Società che hanno richiesto la "certificazione antimafia" alla Prefettura.

Nelle ultime settimane sono stati emessi anche nr. 4 provvedimenti di Ammonimento dal Questore di Cosenza su richieste di donne vittime di stalking.

Continua l'attività' di "monitoraggio" e controllo da parte del personale della Polizia di Stato volta ad accertare le condotte di coloro che siano dediti a commettere reati che offendono o mettono in pericolo la sicurezza e la tranquillità' pubblica e di coloro che risultano essere abitualmente dediti a traffici delittuosi e vivono abitualmente, anche in parte, con i proventi di attività' illecite.

Con tali provvedimenti la Polizia di Stato intende dare una risposta immediata e concreta alla richiesta di sicurezza proveniente da parte dell'intera collettività nell'ottica di contrastare tutte le forme di delinquenza comune e di microcriminalità (tra cui, in particolare, reati predatori, furti, parcheggiatori abusivi, prostituzione, immigrazione clandestina).

 

 

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco