COSENZA1SPECIAL.it

 

DISABILI : 10 MILA EURO DALLA REGIONE
28/06/2017
|
 

04/10/2025
Il congresso nazionale della SIPO, la Società Italiana di ...

03/10/2025
Il direttore generale Antonio Graziano precisa: «Atto aziendale ...

03/10/2025
  È entrato in funzione nella notte tra il 2 e ...

03/10/2025
Presentati anche i nuovi specialisti universitari in Neurochirurgia, ...

03/10/2025
“Da Lampedusa a Cutro, per arrivare fino alle stragi nel mare ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

Per migliorare l’accesso alle aree portuali e balneari. La sindaca Filomena Greco: «Miriamo a favorire l’integrazione e la socializzazione»

CARIATI - Incoraggiare forme di autonomia e inclusione sociale, dare servizi migliori e più adatti alle esigenze dei disabili, andare incontro alle famiglie. Sono questi gli obiettivi che il Comune si pone di raggiungere con i 10 mila euro ottenuti dal finanziamento regionale per progetti innovativo-sperimentali pensati per favorire l’accesso delle persone con disabilità alle aree portuali e balneari. «Spesso non è facile rendersi conto di quanta difficoltà incontrino le persone diversamente abili e le loro famiglie anche nello svolgere attività semplici e quotidiane – ha dichiarato la sindaca Filomena Greco – . È nostro dovere fare il possibile per garantire a queste persone servizi capaci di migliorare loro la vita. Abbiamo trovato da parte dell’assessore regionale al Welfare Federica Roccisano molta disponibilità e sensibilità sul tema. Per questo voglio ringraziarla. Abbiamo ora un’opportunità importante, e speriamo che possa, tra le altre cose, favorire l’integrazione e la socializzazione». «La nostra città ha un legame profondo con il mare – ha detto Achiropita Paturzi, consigliera comunale delegata alla Promozione del porto e della pesca – . Intanto, perché siamo un popolo di pescatori e poi perché durante la stagione estiva molte attività si svolgono proprio sul lungomare e nei pressi della spiaggia. È fondamentale, quindi, che chiunque voglia accedere, per necessità o per divertimento, alle zone del porto o del mare possa farlo in totale serenità e sicurezza». Cariati ha ottenuto il contributo grazie anche all’impegno e alle sollecitazioni della sindaca Filomena Greco e dell’assessore Achiropita Paturzi. Entrambe, insieme con i sindaci di altri tre comuni calabresi, quelli di Roccella Jonica, Cetraro e Badolato, si sono fatte portavoci di un’esigenza sempre più evidente. «Lo sviluppo della Calabria passa soprattutto dalla sua capacità di creare una rete di servizi territoriali che funzionino – ha spiegato poi la prima cittadina Filomena Greco – . E che siano in grado di rispondere alle diverse esigenze della popolazione. Inoltre, d’estate le nostre spiagge e i nostri centri accolgono molti turisti. Sono certa che i visitatori potrebbero aumentare, se noi ci impegnassimo ancora di più a migliorare quello che abbiamo da offrire loro. E se così fosse – ha concluso – , entreremmo in un circolo virtuoso, che si tradurrebbe per il territorio e per gli abitanti nella possibilità di far crescere l’economia».

 

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco