COSENZA1SPECIAL.it

 

RENDE, RESA NOTA L’ORDINANZA DEL SINDACO PER LE ATTIVITA’ DI INTRATTENIMENTO MUSICALE NELLA STAGIONE ESTIVA
05/07/2017
|
 

04/10/2025
Il congresso nazionale della SIPO, la Società Italiana di ...

03/10/2025
Il direttore generale Antonio Graziano precisa: «Atto aziendale ...

03/10/2025
  È entrato in funzione nella notte tra il 2 e ...

03/10/2025
Presentati anche i nuovi specialisti universitari in Neurochirurgia, ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

Arriva l’estate e torna l’ordinanza del sindaco di Rende Marcello Manna. Ordinanza doverosa e quanto mai d’attualità. Anche perché ,come ogni anno, c’è l’esigenza da parte dell’amministrazione comunale di stabilire delle regole chiare e farle rispettare. C’è la necessità di venire incontro sia al cittadino, ma anche agli operatori commerciali che naturalmente puntano sull’estate per lavorare di più e meglio. Ed ecco l’ordinanza che in sostanza si concretizza in questi dati: i locali che effettuano piccoli intrattenimenti musicali, utilizzando impianti elettrocustici di amplificazione e di diffusione sonora, si dovranno attenere e adeguarsi ai limiti stabiliti per il periodo che va dal 4 luglio al 15 settembre. Per gli esercizi pubblici presenti sul territorio comunale, da domenica a giovedì la protrazione dell'orario è fissata fino alle ore 0:00 del giorno successivo, mentre venerdì e sabato l'orario si potrà protrarre fino all'1:00. Per quanto riguarda gli esercizi presenti su Via Marconi, nei giorni che vanno da domenica a martedì e da giovedì a venerdì la protrazione dell'orario è fissata fino alle ore 0:00. Mercoledì e sabato fino all'1:00. Le attività musicali non devono recare disturbo alla quiete pubblica, quindi non superare il valore di 70 dB(A) e comunque all'interno delle abitazioni limitrofe non dovrà essere superato il limite massimo di 5 dB(A) in orario diurno (6:00-22:00) e 3 dB(A) in orario notturno (22:00-6:00), riducendo così l'inquinamento acustico. L'ordinanza fa riferimento anche all'utilizzo degli spazi: strutture particolari, palchi, pedane o sistemazione a platea delle sedie, con la pulizia che ne consegue. Tale spazio esterno occupato, in caso di suolo pubblico o privato, è soggetto al rilascio di autorizzazione e al pagamento della TOSAP. Ciò che recherà danno e dunque sarà violato per il mancato rispetto accertato dagli organi competenti, sarà punito con severe sanzioni amministrative: da un minimo di 25 euro e a un massimo di 500 euro. Il divertimento rendese è assicurato, ma la movida va sempre vissuta con coscienza, nel rispetto delle regole e del riposo delle persone.

 

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco