COSENZA1SPECIAL.it

 

COMMISSIONE WELFARE ESAMINA IL PIANO ANCI SUI MIGRANTI RICHIEDENTI ASILO
06/07/2017
|
 

04/10/2025
Il congresso nazionale della SIPO, la Società Italiana di ...

03/10/2025
Il direttore generale Antonio Graziano precisa: «Atto aziendale ...

03/10/2025
  È entrato in funzione nella notte tra il 2 e ...

03/10/2025
Presentati anche i nuovi specialisti universitari in Neurochirurgia, ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

La Commissione Welfare di Palazzo dei Bruzi, presieduta dalla consigliera comunale Maria Teresa De Marco, si è riunita questa mattina con all'ordine del giorno l'esame del Piano ANCI per i richiedenti asilo cui il Comune di Cosenza ha aderito dallo scorso mese di marzo. Il Piano è stato illustrato in commissione dalla consigliera comunale Alessandra De Rosa, delegata del Sindaco Occhiuto. Il Comune ha aderito al Piano Nazionale di Riparto dei migranti richiedenti asilo garantendo l'accoglienza del numero minimo di migranti previsto dal Piano al fine di limitare la loro distribuzione sul territorio comunale. I posti minimi assegnati al Comune di Cosenza, in base al piano di riparto ministeriale sono 288 che, detratti dei posti SPRAR (26) e dei posti CAS (38), già attivi sul territorio comunale, implica l'attivazione di ulteriori 224 posti. L'adesione al Piano di riparto comporta per il Comune, necessariamente, la presentazione o la partecipazione a progetti co-finanziati SPRAR per ridurre l'impatto delle presenze dei migranti sul territorio cittadino ai fini di una maggiore efficacia dei percorsi di inclusione e di integrazione fino alla copertura della quota dei posti per i quali ha dato l'adesione (224). La Commissione welfare, presieduta da Maria Teresa De Marco, dopo l'illustrazione da parte di Alessandra De Rosa, ha rilevato, all'unanimità, la necessità di riconvocare, a breve, una nuova seduta sull'argomento, per approfondire la delicata tematica, alla presenza del Sindaco Mario Occhiuto, del Prefetto di Cosenza e della dirigente al welfare di Palazzo dei Bruzi. “Bene l'accoglienza dei migranti richiedenti asilo – ha sottolineato la Presidente della commissione welfare Maria Teresa De Marco – che conferma la lunga tradizione di Cosenza come città dell'accoglienza e della tolleranza, ma prima che questo si concretizzi è necessario prestare ascolto e dare priorità alle esigenze dei cittadini di Cosenza che appartengono all'area del disagio e vivono quotidianamente in situazioni di difficoltà, sia per la mancanza di lavoro, per l'emergenza abitativa e per l'impossibilità, a volte, di sostenere i costi delle cure sanitarie di cui necessitano”.

 Foto dalla rete

 

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco