COSENZA1SPECIAL.it

 

LODEVOLE MANIFESTAZIONE DELLA QUESTURA DI COSENZA A CAMIGLIATELLO
10/07/2017
|
Attualitą
 

13/10/2025
Lo diciamo noi del Coordinamento Diri o alla Ci à, lo dicono ...

13/10/2025
L’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza rilancia il proprio ...

13/10/2025
Parte con il piede giusto la stagione della Pallavolo Rossano ...

13/10/2025
La UIL e la UILFPL Calabria accendono i riflettori sulle gravi ...

13/10/2025
La memoria non è un museo: è una scelta quotidiana di ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

 

Continue sono le manifestazioni alle quali la Questura di Cosenza aderisce, proiettate nel sociale, proseguendo a profondere il proprio impegno a tutela di tutti cittadini ed in particolare alle fasce più deboli. Le donne e gli uomini della Polizia di Stato, su invito dell’Associazione Onlus – Calabria “Calcia l’Autismo, hanno incontrato i bambini autistici nel corso della manifestazione denominata “Esserci Sempre” finalizzata non solo all’abbattimento delle barriere mentali ed alla socializzazione ma anche al raggiungimento dell’obiettivo di far entrare in confidenza i bimbi con chi indossa la divisa. La manifestazione organizzata dell’Associazione Onlus – Calabria “Calcia l’Autismo, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Spezzano della Sila è articolata in due giornate: quella trascorsa, di domenica 9 luglio che ha avuto come tema “Esserci Sempre” e come obiettivo l’incontro diretto tra gli uomini e donne delle forze dell’ordine in divisa ed i bambini; e quella di Martedì 11 luglio con il convegno previsto per le ore 17, presso il salone dei convegni del comune di Spezzano della Sila, che avrà come tema “Lo Sport come strumento di Socializzazione ed Inclusione”, Le nuove sfide per abbattere le barriere mentali delle disabilità fisiche, intellettive e razionali. Al convegno aperto al pubblico interverranno, oltre che il Questore di Cosenza dr. Giancarlo Conticchio, varie Autorità Istituzionali, Sanitarie e Sportive e rappresentanti dell’Associazionismo schierati in prima linea a fianco delle persone diversamente abili. Nella giornata di Camigliatello Silano, attesa la particolare predisposizione degli animali “inconsapevoli terapeuti perfetti” ad interagire con i ragazzi autistici, è intervenuto personale a cavallo della Polizia di Stato e del Regimento Carabinieri a Cavallo, personale del Reparto Cinofilo della Polizia di Stato e Unità di Soccorso Alpino della Guardia di Finanza. Nell’occasione i numerosi bambini intervenuti con maglietta e cappellino bianchi, forniti dall’”Associazione Calcia l’Autismo”, hanno avuto modo non solo di avvicinare e familiarizzare con i cavalli ed i cani delle forze dell’ordine ma hanno potuto anche rapportarsi direttamente con gli operatori di Polizia presenti che hanno risposto alle tante domande loro poste e, poter capire anche come si prendono le impronte digitali, simulando, con la collaborazione di personale della Polizia scientifica della Polizia di Stato, di essere per un giorno agenti di polizia. Quella di ieri a Camigliatello Silano è stata una giornata in cui tutte le Forze di Polizia: Polizia di Stato, Arma dei carabinieri e Guardia di Finanza, in stretta sinergia, hanno posto a disposizione di bambini speciali e del numeroso pubblico, le proprie risorse, tutte unite nel motto “Esserci Sempre”. 

 

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco