COSENZA1SPECIAL.it

 

IN CALABRIA POCHI I REATI INFORMATICI
28/07/2017
|
Attualitą
 

13/10/2025
Lo diciamo noi del Coordinamento Diri o alla Ci à, lo dicono ...

13/10/2025
L’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza rilancia il proprio ...

13/10/2025
Parte con il piede giusto la stagione della Pallavolo Rossano ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

(Ansa) La Calabria, con una denuncia all'autorità giudiziaria ogni 472 abitanti, è tra le regioni con la più bassa densità di reati informatici (quarto posto in Italia), con Crotone (1/663) al 7mo posto tra le province più virtuose. È quanto emerge da un'analisi condotta da Das, compagnia di Generali Italia specializzata nella tutela legale, che con "Difesa Web" assiste in giudizio i cittadini vittime di frodi informatiche e fornisce strumenti di monitoraggio per prevenire furti d'identità e altre truffe online. Das rileva una bassa densità di crimini informatici anche a Cosenza (una denuncia ogni 539 abitanti) e Catanzaro (1/468). Il fenomeno risulta più diffuso a Reggio Calabria (1/416) e a Vibo Valentia (1/357), che in regione registra la più elevata densità di questi crimini. Tra il 2010 e il 2015 il numero di denunce per reati informatici è quasi raddoppiato a Vibo Valentia (+86%) mentre è cresciuto del 46% a Cosenza. Incrementi più contenuti a Catanzaro (+31%), Reggio Calabria (+25%) e Crotone (+5%).

Foto dalla rete

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco