COSENZA1SPECIAL.it

 

IL RUOLO DEL SINDACATO D'IMPRESA E LA RAPPRESENTANZA POLITICA
31/07/2017
|
Attualitą
 

13/10/2025
Lo diciamo noi del Coordinamento Diri o alla Ci à, lo dicono ...

13/10/2025
L’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza rilancia il proprio ...

13/10/2025
Parte con il piede giusto la stagione della Pallavolo Rossano ...

13/10/2025
La UIL e la UILFPL Calabria accendono i riflettori sulle gravi ...

13/10/2025
La memoria non è un museo: è una scelta quotidiana di ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

A Camigliatello Silano, Eramo, presidente Esaarco: “alla politica chiediamo leggi e regolamenti adeguati ai sindacati di impresa” 

Il rapporto tra politica e sindacato è contenuto ricorrente del dibattito italiano, soprattutto in coincidenza delle fasi di trasformazione profonda del nostro sistema politico e sociale, come quelle che stiamo vivendo. Su questo tema, l’Esaarco (Confederazione Esercenti Agricoltura Artigianato Commercio), ha organizzato l’incontro dal titolo “Il ruolo del Sindacato d’impresa e la r a p p r e s e n t a n z a p o liti c a ” , tenutosi oggi nella località turistica silana, per creare, sulla questione, un’occasione di confronto.  Obiettivo del dibattito è stato analizzare il ruolo del sindacato d’impresa alla luce della normativa esistente, la qualità servizi offerti dagli stessi sindacati, quali assistenza fiscale, formazione, internazionalizzazione delle PMI, e le prospettive che offrono. Il confronto è stato utile a fare il punto su quello che può essere l'impegno dei rappresentanti politici nelle varie istituzioni, sul sostegno alle iniziative di servizio, alle imprese e ai giovani. «La finalità di Esaarco, – ha spiegato il presidente della Confederazione Antonio Eramo – è contribuire a questo processo di rinnovamento sociale e gestionale attraverso l’offerta dei suoi servizi, ma chiediamo anche il sostegno della politica per la formulazione di leggi e regolamenti adeguati alle esigenze dei sindacati di impresa che sono importanti anelli di congiunzione tra istituzioni, servizi da erogare, mercato e imprese».  Le anticipazioni del Rapporto Svimez 2017, inoltre, hanno offerto interessanti spunti di riflessione. Il Pil della Calabria, secondo i dati Svimez, si è attestato su +0,9%, ma la regione ha vissuto un’annata agricola particolarmente negativa (-8,9%), mentre ha registrato un andamento favorevole nell’industria (+8,2%), con i servizi (+0,7%) che confermano l’aumento positivo registrato nel biennio precedente. «I dati parlano di un leggero miglioramento della situazione economica nel Meridione, – ha dichiarato la parlamentare Renata Polverini – ma bisogna intervenire in maniera strutturata affinché non vadano persi i risultati raggiunti fin qui. Oggi discutiamo proprio della necessità del dialogo tra politica e corpi intermedi, utile a capire concretamente le necessità del Paese e, in particolare, del settore economico-produttivo».  Il consigliere regionale della Calabria Mario Magno (FI), ha sottolineato quanto l’associazionismo e la società civile abbiano sopperito alle carenze della politica. «Mai come oggi è fondamentale – ha precisato Magno – che i partiti tornino a prendere in mano le redini di quella che è l’azione riformatrice e di attività sui territori».  La Confederazione ES.A.AR.CO rappresenta e tutela gli interessi economici e sociali delle imprese esercenti attività agricole, artigiane, commerciali e di tutti gli altri macrosettori ATECO. Svolge, quindi, attività sindacale principalmente rivolta alle aziende, e conta più di 70mila iscritti sul territorio nazionale, e oltre 500 sedi dislocate nelle province italiane.

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco