COSENZA1SPECIAL.it

 

GIORNATA DELLA CULTURA EBRAICA, A COSENZA NEL CHIOSTRO DI SAN DOMENICO
11/09/2017
|
Attualitą
 

13/10/2025
Lo diciamo noi del Coordinamento Diri o alla Ci à, lo dicono ...

13/10/2025
L’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza rilancia il proprio ...

13/10/2025
Parte con il piede giusto la stagione della Pallavolo Rossano ...

13/10/2025
La UIL e la UILFPL Calabria accendono i riflettori sulle gravi ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

 

 
Quest'anno si ripresenta la giornata Europea della Cultura Ebraica in Calabria dal  10 al 13 Settembre 2017.
Le località da nord a sud sono: Santa Maria del Cedro Crotone, Cosenza, Zambrone (vv), San Giorgio Morgeto (rc), Reggio Calabria, Bova Marina. Il tema della Diaspora ebraica come testimonianza universale di Identità e dialogo. Le Giornate Europee della Cultura Ebraica si fregia del Patrocinio, tra gli altri, Regionale e  della Città di Cosenza, a riportare il costante impegno del Sindaco Mario Occhiuto per la cultura e il risalto dei tesori storici .  Le giornate portano il logo e le iniziative Nazionali della UCEI e del suo Presidente Noemi Disegni e della Comunita' Ebraica di Napoli responsabile territorialmente del Meridione, Presidente Ljdia Schapirer. Nelle varie località si presenteranno tematiche sulla diaspora come
esempio storico di dialogo nei secoli nel rispetto delle identita' universali e a  seguire relazioni di Storia e tradizione ... della calabria ebraica naturalmente ! Inoltre verra' messa a luce  la Calabria con i suoi tesori archeologici, dal Parco  archeologico di Bova a tutti i tesori nascosti delle nostre radici, conservati nei Poli Museali Della Calabria. I nostri relatori, anche internazionali,  tracceranno temi antropologici e spirituali mediterranei e si confronteranno sulla tematica del dialogo ed identità con gli altri illustri  relatori e con il pubblico. Protagonista anche la musica della diapora ... Ascolteremo ritmi e melodie musicali.  Si ... anche la musica come atmosfera pregnante e profumo della storia ebraica  del Sud !
Musicisti  si sono uniti nel gruppo chiamato “Peri Hadar” per la giornata europea della cultura ebraica   faranno  ascoltare diversi modi di esprimere musica … un viaggio acoltando echi e melodie provenienti dalla storia e dal presente. Nei frutti meravigliosi “Peri Hadar” nella Bibbia i Maestri  vollero  identificare i frutti del Cedro, di cui la Riviera dei Cedri Calabrese e' ricca.


 

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco