COSENZA1SPECIAL.it

 

PULIAMO IL MONDO 2017, PRIMO APPUNTAMENTO IN CALABRIA
22/09/2017
|
Attualitą
 

13/10/2025
Lo diciamo noi del Coordinamento Diri o alla Ci à, lo dicono ...

13/10/2025
L’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza rilancia il proprio ...

13/10/2025
Parte con il piede giusto la stagione della Pallavolo Rossano ...

13/10/2025
La UIL e la UILFPL Calabria accendono i riflettori sulle gravi ...

13/10/2025
La memoria non è un museo: è una scelta quotidiana di ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

Anche in Calabria, in occasione dei 25 anni di “Puliamo il Mondo”, la storica campagna autunnale di Legambiente, per la prima volta Anas partecipa all’iniziativa, per la salvaguardia e il decoro delle propria rete stradale di competenza. Le attività di rimozione dei rifiuti abbandonati illegalmente e di pulizia dell’arteria stradale si sono svolte sulla strada statale 107 "Silana Crotonese".

Operatori Anas insieme al Circolo di Legambiente Petilia sono intervenuti in corrispondenza del km 127,900 nel territorio comunale di Crotone

La formazione di vere e proprie discariche a cielo aperto rappresentano non solo il degrado per la sede stradale e le aree circostanti, ma anche un serio pericolo per la sicurezza della circolazione veicolare. Anas da sempre presta attenzione a questo aspetto e provvede alla pulizia delle strade, delle loro pertinenze e arredo nonché delle attrezzature, impianti e servizi attraverso la rimozione di tutti i materiali che possono essere un pericolo per il transito dei veicoli, così come avviene per la presenza di fanghi, sterpaglie e fogliame depositati su strada da piogge alluvionali, per la neve durante la stagione invernale, per il pietrisco disperso da mezzi d’opera in transito, per le polveri che si depositano sulle pellicole retroriflettenti dei segnali stradali rendendoli scarsamente visibili.

“La pulizia del nostro territorio - ha dichiarato il Coordinatore Territoriale Anas Calabria Ing. Giuseppe Ferrara - è la misura del rispetto che abbiamo per i nostri spazi e per noi stessi. Aderiamo con entusiasmo ad una iniziativa storica di Legambiente che ci qualifica come cittadini e dà un segnale importante di rinascita della coscienza sociale”

"Dopo 25 anni di Puliamo il mondo - dichiara Filomena Ierardi della segreteria regionale di Legambiente Calabria – “la collaborazione con l'Anas e' importante perche' ci consente di portare il nostro intervento anche sulle strade statali. Purtroppo ancora troppe persone hanno la pessima abitudine di abbandonare o addirittura lanciare dalla propria auto rifiuti in strada. Confidiamo nella collaborazione con Anas affinche' diventi solo l'inizio di una missione comune".

Puliamo il mondo 2017 è realizzato con il patrocinio del ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, del ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea, di UPI (Unione Province Italiane), Federparchi, Borghi Autentici d’Italia e UNEP (Programma per l'Ambiente delle Nazioni Unite). È l’edizione italiana di Clean up the world, il più grande appuntamento internazionale di volontariato ambientale che, nato a Sydney nel 1989, coinvolge ogni anno oltre 35 milioni di persone in circa 120 Paesi.

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco