COSENZA1SPECIAL.it

 

'MATCH IT NOW'
11/10/2017
|
Attualitą
 

13/10/2025
Lo diciamo noi del Coordinamento Diri o alla Ci à, lo dicono ...

13/10/2025
L’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza rilancia il proprio ...

13/10/2025
Parte con il piede giusto la stagione della Pallavolo Rossano ...

13/10/2025
La UIL e la UILFPL Calabria accendono i riflettori sulle gravi ...

13/10/2025
La memoria non è un museo: è una scelta quotidiana di ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

Sabato 14 ottobre in Piazza dei Bruzi l'evento dell'Associazione Midollo Osseo 

La città di Cosenza figura tra le 180 italiane che ospiteranno l'evento “Match it now!” promosso dall'ADMO, in occasione della settimana nazionale per la donazione del midollo osseo e cellule staminali emopoietiche. La manifestazione, patrocinata dall'Amministrazione comunale, è in programma sabato 14 ottobre, dalle 9,00 alle 20,00, in Piazza dei Bruzi ed è stata concepita come l’evento principale di ADMO Regione Calabria. In Piazza dei Bruzi saranno  installati degli stand informativi insieme all’autoemoteca così da poter effettuare immediatamente il primo screening necessario per l’iscrizione nel Registro Italiano Donatori di Midollo Osseo (IBMDR). Lo screening sarà effettuato direttamente dai medici del Centro Trasfusionale dell’Ospedale dell'Annunziata di Cosenza, diretto dal dott. Francesco Zinno. Alla manifestazione parteciperanno alcune scuole di danza e palestre che si alterneranno durante l’arco della giornata con delle dimostrazioni delle proprie specialità. Presenti anche le associazioni studentesche Università Futura e RDU (Rinnovamento Democratico Universitario) oltre al Consiglio degli Studenti che collaborano ormai da tempo con ADMO attraverso i propri associati, trasmettendo il messaggio della donazione del midollo osseo. Alla manifestazione prenderanno parte anche altre associazioni di volontariato presenti sul territorio, come l'AVIS e VIP (Viviamo in positivo). “Match it Now!” è l'evento promosso da ADMO il cui scopo principale è quello di   di informare la popolazione italiana sulla possibilità di combattere, attraverso la donazione e il trapianto di midollo osseo, le leucemie, i linfomi, il mieloma e altre neoplasie del sangue. Infatti, per coloro che non hanno un donatore consanguineo, la speranza di trovare un midollo compatibile per il trapianto è legata all’esistenza del maggior numero possibile di donatori volontari tipizzati, dei quali cioè sono già note le caratteristiche genetiche. ADMO svolge un ruolo fondamentale di sensibilizzazione, fornendo agli interessati tutte le informazioni sulla donazione del midollo osseo e seguendo il potenziale donatore fino alla tipizzazione HLA e quindi alla sua iscrizione nel Registro Italiano Donatori Midollo Osseo (IBMDR) nel più assoluto rispetto della normativa sulla privacy. ADMO è il principale interlocutore associativo delle Competent Authorities nazionali per quanto riguarda lo sviluppo del Registro Italiano Donatori Midollo Osseo, i metodi di tipizzazione, le normative sanitarie e anche le politiche di reclutamento su vasta scala. Si rapporta quindi a livello nazionale e internazionale con istituzioni politiche e sanitarie, commissioni scientifiche e associazioni di volontariato impegnate nella tutela del diritto alla salute. “Macth is now” è promosso dal Centro nazionale Sangue, dal Registro Italiano Donatori di Midollo Osseo, dalla Federazione ADMO e gode del patrocinio del Ministero della Salute e del CONI.

 

 

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco