COSENZA1SPECIAL.it

 

''ILLEGALITA', NO GRAZIE !'' PROGETTO DELLA QUESTURA DI COSENZA NELLE SCUOLE
08/11/2017
|
Attualitą
 

13/10/2025
Lo diciamo noi del Coordinamento Diri o alla Ci à, lo dicono ...

13/10/2025
L’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza rilancia il proprio ...

13/10/2025
Parte con il piede giusto la stagione della Pallavolo Rossano ...

13/10/2025
La UIL e la UILFPL Calabria accendono i riflettori sulle gravi ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

La Questura di Cosenza, anche quest'anno, per il quarto anno scolastico consecutivo, in collaborazione con l'Ufficio Scolastico Provinciale, ha dato avvio al Progetto "lllegalità, no grazie!", rivolto agli alunni delle scuole secondarie di primo grado e secondo grado della Provincia di Cosenza. Il progetto, che in questi anni ha ottenuto grandi consensi da parte di alunni ed insegnanti, nasce dall'idea di andare tra i ragazzi, cittadini di domani, per dibattere con loro su tematiche di grande attualità e su valori fondamentali come quello della legalità e del rispetto delle leggi. Gli incontri, organizzati e coordinati dalla Divisione Polizia Anticrimine, sono tenuti da personale specificamente individuato della Squadra Mobile, dell'Ufficio Minori, della Polizia Scientifica, dell'Ufficio Sanitario, dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, della Sezione di Polizia Postale e delle Comunicazioni, della Sezione di Polizia Stradale. 11 primo incontro dell'anno scolastico 2017/2018, sarà tenuto giovedì 9 novembre, presso l'Istituto d’istruzione Superiore Liceo Scientifico - ISA- IPSIA di San Giovanni in Fiore (CS), dove l'esperto della Polizia Postale affronterà i temi della sicurezza sul web, del cyberbullismo, dei giochi online, delle truffe Online, mentre nella seconda parte, l'esperto della Polizia Scientifica, presenterà le principali sostanze di abuso, spiegandone gli effetti e le conseguenze a livello fisico e mentale. L'appuntamento successivo, sarà il 24 novembre, presso il Liceo Scientifico- Linguistico "Pitagora" di Rende (CS), dove il personale della Squadra Mobile affronterà il fenomeno della Violenza di genere e degli atti persecutori, illustrando la legislazione in materia di femminicidio. Nella seconda parte, invece, la Polizia Postale, illustrerà i pericoli della rete, dispensando consigli su come difendersi dal cyberbullismo, dalle truffe on-line, dagli adescamenti in chat.

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco