COSENZA1SPECIAL.it

 

''CHI SONO GLI ANGELI'' FINALISTA AL PREMIO MATTARELLA
23/11/2017
|
 

28/10/2025
Alla presenza del sindaco Franz Caruso, dell’assessore ai ...

28/10/2025
Farà tappa nuovamente a Cassano all’Ionio il progetto ...

28/10/2025
Doppio ruolo per Simone Ginefra. Il capitano della Pirossigeno ...

28/10/2025
La memoria non si spegne ma si alimenta ogni volta che viene ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

Dal volume è nata   la petizione popolare, sull''alfabetizzazione emotiva “ Carmine De Santis” presentata a Santo Stefano di Rogliano.  Il sindaco: “giornata storica”.  Enza Bruno Bossio: “ presto la legge”

Il libro “Chi sono gli Angeli” della calabrese   Patrizia Nicotera ( Segno Edizioni)  finalista  del premio letterario nazionale Piersanti Mattarella 2017. La serata di gala con la proclamazione dei vincitori in programma domenica prossima 26 novembre  alle 16 presso la Sala della Protomoteca in Campidoglio a Roma.  Dal volume della dott. Nicotera, Psichiatra Forense,  è scaturita la petizione popolare online sull'alfabetizzazione emotiva “Carmine De Santis” presentata nei giorni scorsi a Santo Stefano di Rogliano nel cosentino. Educare alle emozioni  argina la violenza e può prevenire fenomeni quali  bullismo e femminicidio. E' quanto affermato nel corso dell'incontro aperto dal sindaco Lucia Nicoletti  e  svoltosi nella sala consiliare del municipio alla presenza degli studenti di seconda e terza media dell'istituto comprensivo e di autorità civili e militari del territorio. “ Una giornata storica – ha detto il primo cittadino- perchè da qui parte una battaglia di civiltà” “ La scuola- ha aggiunto la dirigente scolastica  Mariella Chiappetta- è pronta e sensibile  nel recepire una proposta finalizzata a  migliorare la qualità dell'offerta formativa destinata ai ragazzi”.  La deputata Enza Bruno Bossio   ha sottolineato l'importanza dell'iniziativa e affermato che “la proposta di legge c'è già e non è escluso che possa essere presto approvata” “Un testo normativo che risponde – ha aggiunto- alle mutate sensibilità sociali  nel rispetto dei diritti di ogni persona” . L'iniziativa si è chiusa con la lettura da parte dell'Ing. Francesco De Santis  di una poesia scritta da Carmine De Santis, il figlio prematuramente scomparso,  a cui è intitolata la petizione firmata in poche ore da circa 5000 persone

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco