COSENZA1SPECIAL.it

 

LA GESTIONE DEL TERRITORIO DOPO GLI INCENDI BOSCHIVI
01/12/2017
|
Attualitą
 

13/10/2025
Lo diciamo noi del Coordinamento Diri o alla Ci à, lo dicono ...

13/10/2025
L’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza rilancia il proprio ...

13/10/2025
Parte con il piede giusto la stagione della Pallavolo Rossano ...

13/10/2025
La UIL e la UILFPL Calabria accendono i riflettori sulle gravi ...

13/10/2025
La memoria non è un museo: è una scelta quotidiana di ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

Cosenza, 5 dicembre 2017 ore 9.30 – Aula Magna “Unical”

Reggio Calabria 1 dicembre 2017 - Il Comando Carabinieri Tutela Forestale ha organizzato per il 5 dicembre 2017 con inizio alle ore 9.30 presso l’Aula Magna dell’Unical di Rende – Cosenza un convegno sul tema “La gestione del territorio dopo gli incendi boschivi: esperienze a confronto”. Quella appena trascorsa è stata una delle stagioni più disastrose sul fronte degli incendi boschivi. La Calabria  è stata una delle Regioni maggiormente colpite dalle fiamme. Da centri urbani fino alle vette più alte, dalla Sila al Pollino passando per l’Aspromonte, dal Tirreno allo Jonio, nessun territorio o quasi è stato risparmiato da questo fenomeno che ha distrutto migliaia di ettari del patrimonio boschivo di questa Regione. Quello di Cosenza sarà il secondo appuntamento sul territorio nazionale dopo quello tenutosi a Napoli il 16 ottobre scorso che ha affrontato l’argomento ed in particolare il caso dell’incendio del Vesuvio. A Cosenza la giornata, coordinata dal Colonnello Giorgio Borrelli, Comandante Regione Carabinieri Forestale Calabria, sarà introdotta dai saluti del Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri Tullio Del Sette, del Rettore dell’Università della Calabria Gino Crisci, da Luigi D’Angelo del Dipartimento Protezione Civile, dal Prefetto di Cosenza Gianfranco Tomao, dai Sindaci di Cosenza e Rende, Mario Occhiuto e Marcello Manna e dai tre Presidenti dei Parchi nazionali presenti sul territorio calabrese. A seguire si apriranno i lavori del seminario su la “Ricostruzione naturalistica e vegetazionale delle aree percorse dal fuoco” moderato dal Generale di Brigata Antonio Mostacchi, Comandante Regionale dei Carabinieri Forestale della Basilicata. Interverranno Piermaria Corona, Direttore CREA Foreste e Legno, Vittorio Leone già docente di selvicoltura e protezione dagli incendi , Paolo Porto , Docente Università mediterranea Reggio Calabria , Marco Borghetti, Ordinario di selvicoltura Università degli Studi della Basilicata e Francesco Iovino, Ordinario di Gestione Sostenibile delle Foreste Università della Calabria. Subito dopo sarà il Generale di Brigata Donato Monaco, Capo Ufficio OAIO –CUTFAA ad intervenire su “L’impegno internazionale dell’Arma dei Carabinieri per il contrasto agli incendi boschivi”. Seguirà una tavola rotonda  che affronterà un ulteriore importante tema legato al post incendi dal titolo :“Lo stato di attuazione della vincolistica post incendio boschivo”. Moderata dal Generale di Brigata Giuseppe Giove, Comandante Regione Carabinieri Forestale Emilia Romagna, vedrà gli interventi dei Comandanti del Corpo Forestale delle Regioni a Statuto Speciale Sardegna e Sicilia, del Comandante Corpo Forestale Provincia Autonoma di Trento e del Ten.Col. Marco Di Fonzo Comandante del Nucleo Investigativo Antincendio Boschivi (Niab). La giornata si concluderà con gli interventi del Presidente del Consiglio regionale Nicola Irto, del Presidente Federparchi Giampiero Sammuri, del Presidente della Giunta Regionale Gerardo Mario Oliverio e del Generale di Corpo d'Armata, Antonio Ricciardi, Comandante Comando Unità per la Tutela Forestale, Ambientale e Agroalimentare Carabinieri.

 

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco