COSENZA1SPECIAL.it

 

''GENI COMUNI'', VINCE L'ARTISTA CARMELO PERRI
01/12/2017
|
Attualitą
 

13/10/2025
Lo diciamo noi del Coordinamento Diri o alla Ci à, lo dicono ...

13/10/2025
L’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza rilancia il proprio ...

13/10/2025
Parte con il piede giusto la stagione della Pallavolo Rossano ...

13/10/2025
La UIL e la UILFPL Calabria accendono i riflettori sulle gravi ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

“Quando l'arte di un cosentino viene riconosciuta ed apprezzata anche fuori dal territorio cittadino, per il suo valore e per quel che è in grado di esprimere, non si può che manifestare soddisfazione e congratularsi con chi è riuscito a mettere d'accordo il pubblico e la giuria tecnica”. Lo afferma il consigliere comunale Gaetano Cairo che ha inteso congratularsi con l'artista cosentino Carmelo Perri, vincitore del primo premio del concorso “Geni comuni”, giunto alla sua quarta edizione ed il cui evento conclusivo si è tenuto qualche giorno fa al Museo del Presente di Rende. Carmelo Perri si è imposto, vincendo sia il premio del pubblico che quello assegnato dalla giuria tecnica, con l'opera “Il velo dipinto”, un quadro, olio su tela, che scandisce le fasi di una rinascita, segnando il passaggio da una forma pittorica realistica ad una evanescente e trascinando chi osserva il quadro nell'universo femminile, dove il velo ritratto si lega al suo significato nella cultura araba. “Esprimo le mie più vive congratulazioni a Carmelo Perri – sottolinea ancora il consigliere comunale Gaetano Cairo – non solo per la qualità della sua arte pittorica, ma anche perché si è distinto tra tanti altri artisti, alcuni provenienti da tutta la Calabria ed altri anche da fuori regione”. La qualificata giuria tecnica che ha premiato Carmelo Perri era presieduta dal Prof.Leonardo Passarelli, docente di storia dell'arte contemporanea all'Università della Calabria e composta dall'artista Mimmo Legato (docente di arti visive), dall'Assessore alla cultura del Comune di Rende,  Marta Petrusewicz, dal curatore della mostra che ha preceduto l'evento finale, Roberto Sottile, e dalla co-curatrice Maria Teresa Buccieri.

 

 

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco