COSENZA1SPECIAL.it

 

''SICUREZZA IN MONTAGNA E RISCHIO VALANGA SUL MASSICCIO DEL POLLINO''
07/12/2017
|
Attualitą
 

13/10/2025
Lo diciamo noi del Coordinamento Diri o alla Ci à, lo dicono ...

13/10/2025
L’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza rilancia il proprio ...

13/10/2025
Parte con il piede giusto la stagione della Pallavolo Rossano ...

13/10/2025
La UIL e la UILFPL Calabria accendono i riflettori sulle gravi ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

E’ questo il tema dell’incontro che si svolgerà sabato 9 dicembre alle 10 alla sede Coni di Cosenza, in piazza Matteotti. La manifestazione è organizzata dall’associazione cosentina Amici della montagna (Adm) e prevede una serie di interventi a corollario della conferenza “Nient’altro che del bianco cui badare” del professor Massimo Pecci. Ricercatore glaciologo ed esperto nivologo nonché membro dell’Aineva (Associazione interregionale neve e valanghe), Pecci è pure autore del libro “Dalla parte della neve - La mia storia di fiocco di neve al centro dell’Italia”, con cui ha raccontato, dall’originale punto di vista di un cristallo di neve, i risultati delle ricerche che la comunità scientifica – anche con il suo contributo – ha acquisito sulla criosfera nel corso degli ultimi anni. L’escursionismo su neve e ghiaccio è una realtà sempre più diffusa anche nel Parco calabrese che delimita i confini tra Basilicata e Calabria. Poco si sa, però, del rischio valanghe e della sicurezza in generale quando si affrontano passeggiate più o meno impegnative sui sentieri innevati. Proprio per questo motivo, l’associazione Amici della montagna ha organizzato questo meeting. Che oltre a informare e affascinare attraverso le esperienze dei relatori, vuole iniziare a colmare quel gap divulgativo sul tema della sicurezza in montagna ancora fin troppo evidente nella nostra regione. Dopo i saluti della presidente Adm Maria Pia De Rango, a introdurre l’intervento del professor Pecci, ci saranno Giuseppe Viggiani, conservazionista e promotore dell’iniziativa insieme con l’associazione Amici della montagna, Domenico Riga, coordinatore Gruppo alpinismo Cai Cosenza, Luca D'Alba, Soccorso alpino Calabria, e Luigi Gaudio, membro dell’Adm. A moderare l'incontro sarà la naturalista Carmen Gangale

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco