COSENZA1SPECIAL.it

 

PAOLA: STRETTA SUI CONTROLLI DA PARTE DEI CARABINIERI IN OCCASIONE DEL CAPODANNO
01/01/2018
|
 

21/07/2025
Per EXIT - Deviazioni in arte e musica Il concerto, dal ...

21/07/2025
Si è appena conclusa con straordinario successo la cinque ...

21/07/2025
Approvata all’unanimità dei presenti, il Consiglio ...

21/07/2025
Quasi un accorato appello quello di Giovambattista ...

21/07/2025
700 atleti hanno animato la manifestazione sul lago della cittadina ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

In occasione delle celebrazioni connesse al Capodanno, i Carabinieri della Compagnia di Paola, su disposizione del Comando Provinciale di Cosenza, hanno rafforzato in maniera coordinata i servizi di controllo del territorio. Alta l’attenzione dei Carabinieri vicino a locali ed altri punti di aggregazione giovanile, teatro di feste per celebrare l’arrivo del nuovo anno, nei centri di Cetraro, Paola ed Amantea. L’attività di accertamento delle condizioni psico-fisiche dei conducenti è stata svolta impiegando i precursori per lo screening veloce per verificare la positività derivante dall’assunzione di sostanze alcoliche nonché gli etilometri per l’accertamento della guida in stato di ebbrezza alcolica. Il tutto finalizzato ad un’opera di prevenzione delle stragi del sabato sera e di contravvenzione delle condotte di abuso di sostanze alcoliche tra neopatentati e giovanissimi.

Nei territori di Cetraro ed Acquappesa, sul fronte della repressione del porto abusivo di strumenti idonei ad offendere e della prevenzione di eventuali condotte conseguenti, un 46enne di Cetraro ed un 44enne di Cosenza sono stati denunciati a piede libero per l’ingiustificata disponibilità, rispettivamente, di un coltello ed un’ascia. Il secondo dei due, è stato ulteriormente deferito a piede libero perché, sottoposto ad accertamento etilometrico, è stato sorpreso alla guida della sua autovettura con un tasso alcolemico di 2,23 grammi per litro. A Fuscaldo e San Lucido, invece, nel contesto delle attività di prevenzione e repressione delle condotte connesse alla detenzione di armi comuni da sparo, i militari hanno denunciato tre persone, due 70enni, una di sesso maschile ed una di sesso femminile, ed un 38enne, per l’omessa denuncia di numerose munizioni e la mancata custodia di varie armi comuni da sparo, nello specifico numerosi fucili e pistole, regolarmente detenute.

Nell’ambito del contrasto alle condotte previste nel Testo Unico Stupefacenti, due soggetti, uno studente 21enne di Paola ed un 33enne di Fuscaldo, sono stati segnalati alla locale Prefettura – U.T.G. in quanto, a seguito di altrettante perquisizioni personali e veicolari, sono stati trovati in possesso di quantitativi compresi tra n. 1 gr e n. 3 gr di sostanza stupefacente tipo marijuana.

Deferito a piede libero anche un 25enne di Longobardi per violazione degli obblighi derivanti dalla misura di prevenzione della sorveglianza speciale.

Nello specifico ambito delle attività di prevenzione delle stragi del sabato sera e di contravvenzione delle condotte di abuso di sostanze alcoliche, soprattutto tra neopatentati e giovanissimi, sono stati tanti i veicoli controllati, un centinaio circa, e le persone sottoposte ad alcool test: quattordici le patenti ritirate a fini sospensivi, di cui n. 5 per guida sotto l’influenza dell’alcool, con valori accertati compresi tra 0,82 g/l e 1,20 g/l, in due casi a carico di soggetti neopatentati; n. 2 per uso personale di sostanze stupefacenti.

Numerose anche le contravvenzioni per circolazione con veicolo non sottoposto a revisione, n. 2 in tutto; per circolazione contromano, n. 1; per sorpasso in tratto stradale non consentito, n. 6; per mancato uso delle cinture di sicurezza durante la guida, n. 2; per mancato adempimento dell’obbligo di assicurazione per RCA. Sequestrati amministrativamente n. 2 autoveicoli.

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco