COSENZA1SPECIAL.it

 

CELEBRATI I FESTEGGIAMENTI PER LA PATRONA DI RENDE
21/02/2018
|
Attualitą
 

13/10/2025
Lo diciamo noi del Coordinamento Diri o alla Ci à, lo dicono ...

13/10/2025
L’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza rilancia il proprio ...

13/10/2025
Parte con il piede giusto la stagione della Pallavolo Rossano ...

13/10/2025
La UIL e la UILFPL Calabria accendono i riflettori sulle gravi ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

Festeggiamenti nella chiesa della Patrona di Rende dopo oltre trenta anni Il sindaco Marcello Manna ha consegnato le chiavi della città all’Immacolata Concezione che protesse i rendesi dal terremoto del 1980

Ieri 20 febbraio, nella chiesa di San Francesco D’Assisi si sono svolti i solenni festeggiamenti  in onore dell’Immacolata Concezione, Santa Patrona di Rende. Una chiesa riaperta dopo ben 20 anni dalla sua chiusura. L’amministrazione Manna rompe la tradizione della messa al mattino: il 20 febbraio 2018 ci sono tante novità per tutta la comunità rendese. Dopo anni, infatti, si è riusciti di nuovo a riportare al centro storico tutti i parroci di Rende che hanno concelebrato la messa insieme all’arcivescovo Mons. Francesco Nolè.  Prima della celebrazione, il sindaco di Rende Marcello Manna, in un bagno di folla, ha affidato la chiave della città alla Madonna pronunciando l'atto di affidamento. Un gesto importante, che simboleggia enorme devozione dal quel terremoto che scosse l'intera comunità nel 1980. La voce del sindaco è rotta da un filo di emozione: “Ti consegniamo le chiavi della nostra città perché venga sempre da te custodita, chiudi le porte ai nostri nemici, visibili e invisibili, e aprile a quanti vogliono il bene del nostro popolo”. Canti e preghiere, l’atmosfera è quella delle grandi occasioni. La festa patronale è ritornata ad essere, anche grazie, al lavoro dell’amministrazione Manna una festa sentita e con aver riportato tutti al centro storico si è riusciti a far ritornare a respirare ai credenti e ai cittadini l’importanza di una giornata da non dimenticare. E la chiave della città ha indubbiamente dato ancora piu spessore alla ricorrenza del 20 febbraio. Non c’è stata la processione per le cattive condizioni del tempo, ma un caloroso applauso chiude una giornata importante per la città di Rende.

 

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco