COSENZA1SPECIAL.it

 

ROSSANO, SVENTATA BANDA PRONTA AD AGIRE
24/02/2018
|
 

21/07/2025
Per EXIT - Deviazioni in arte e musica Il concerto, dal ...

21/07/2025
Si è appena conclusa con straordinario successo la cinque ...

21/07/2025
Approvata all’unanimità dei presenti, il Consiglio ...

21/07/2025
Quasi un accorato appello quello di Giovambattista ...

21/07/2025
700 atleti hanno animato la manifestazione sul lago della cittadina ...

21/07/2025
Al centro il progetto “Radìci Forti” e il rilancio ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

01/05/2025
Cosenza - Bari 1-0, "Riflessioni" dopo gara del 01/05/25

COMPOSTA DA CITTADINI ORIGINARI DELL’EST EUROPEO DEDITI A FURTI IN APPARTAMENTO, SCIPPI E VENDITA DI MATERIALE CONTRAFFATTO

Nel pomeriggio di ieri, personale del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Rossano ha proceduto all’arresto in flagranza di reato, di 4 persone tutte originarie di paesi dell’est europeo, per i reati di resistenza a Pubblico Ufficiale, detenzione di sostanza stupefacente ai fini dello spaccio, ricettazione, porto ingiustificato di arma impropria e possesso ingiustificato di strumenti atti allo scasso.

Gli arrestati

JOVANOVIC  Goran, Serbo  di anni 30;

RADOSAVLJEVIC Toni, Sloveno di anni 18;

RADOSAVLJEVIC  Denis,  nato a  Secondigliano (NA)  di anni 19;

DORDEVIC  Dusepe, nato a  Aversa  (NA) di anni 20.

Nel primo pomeriggio di ieri, personale della Polizia di Stato, in servizio al Commissariato P.S. di Rossano Squadra di Polizia Giudiziaria, nell’ambito dei servizi straordinari del controllo del territorio, mirati soprattutto alla prevenzione e repressione dei reati predatori, notavano un’autovettura Opel Astra con targa di un paese dell’est europeo con a bordo quattro persone, che si aggiravano con fare sospetto tra le case della zona.

Dopo averli osservati e monitorati, il personale della Polizia di Stato intimava l’alt al veicolo per un controllo dello stesso e soprattutto dei quattro occupanti.

Il conducente dell’auto, avvedutosi dell’intimato alt, immediatamente accelerava cercando in tutti i modi di sottrarsi al controllo, speronava l’auto con a bordo il personale del Commissariato di P.S. di Rossano e percorreva una strada in senso opposto a quello unico di marcia consentito.

Dopo un inseguimento durato alcuni minuti l’auto veniva bloccata e immediatamente, con irruenza, gli occupanti si scagliavano contro il personale della Polizia di Stato.

Opportunamente bloccati, venivano sottoposti a perquisizione personale, estesa successivamente anche al veicolo.

Nel contempo sul posto, chiamato a rinforzo sopraggiungeva personale della Squadra Volante, sempre del Commissariato di P.S. di Rossano ed i quattro arrestati desistevano definitivamente dalle minacce e violenze volte alla resistenza al controllo.

Nell’autovettura, veniva rinvenuta una borsa contenente numerosi arnesi utilizzati e destinati allo scasso, un coltellaccio a serramanico.

Successivi riscontri portavano il personale della Polizia di Stato ad effettuare una perquisizione al domicilio di uno dei quattro fermati, durante la quale venivano rinvenuti numerosi altri arnesi da scasso, sia usati che nuovi, un altro coltello simile a quello rinvenuto in auto, numerosi monili in oro del peso complessivo di oltre duecento grammi, un televisore, una play station e vari capi di abbigliamento, alcuni telefoni cellulari nuovi con relative scatole ed alcuni telefoni usati, occhiali da sole, scarpe, profumi, orologi, precisando che tutto questo materiale appartiene a rinomate marche. Inoltre, nascosti in un cassetto della cucina, venivano rinvenuti due involucri in cellophane contenenti della sostanza stupefacente del tipo marijuana, un bilancino di precisione ed un trita marijuana.

Tutto il materiale, veniva sequestrato e posto a disposizione dell’A.G. in quanto non venivano  fornite valide giustificazione circa il possesso.

Nel corso delle spontanee dichiarazioni rese al personale della Polizia Giudiziaria, uno degli arrestati confermava che il materiale a loro sequestrato era tutto provento di furto.

I quattro arrestati, su disposizione del P.M. di turno presso la Procura della Repubblica di Castrovillari, venivano tradotti presso la Casa Circondariale di Castrovillari.

Il supporto della cittadinanza alle Forze dell’Ordine, con segnalazioni, anche in forma anonima, riguardanti fatti e circostanze riconducibili ad azioni illegali, risulta determinante per una prevenzione e repressione dei reati a 360°.

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco