COSENZA1SPECIAL.it

 

LUZZI, SEQUESTRATA PISTA ABUSIVA
06/03/2018
|
 

08/11/2025
Si comunica quanto segue, nel rispetto dei diritti ...

07/11/2025
Continua l’attività dell’ASP di Cosenza sul ...

07/11/2025
Verso le ore 09.00 odierne, gli investigatori della Squadra Mobile ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

Lavori eseguiti senza le dovute autorizzazioni. Una denuncia

 I Carabinieri Forestali di S.Pietro in Guarano hanno nei giorni scorsi posto sotto sequestro un’area in località “Fruscetto” nel Comune di Luzzi (CS) e denunciato all’Autorità Giudiziaria, un uomo di Acri per l’apertura di una pista abusiva in area vincolata. Il sequestro è avvenuto a seguito di un controllo in tale località, caratterizzata da un bosco misto di castagno e quercia,  nella quale è stata realizzata una pista di 150 metri per 3 di larghezza. Per la realizzazione della stessa  è stato eseguito anche uno sbancamento di terreno saldo boscato. Lavori che necessitavano di nullaosta idrogeologico, poiché l’intera area in questione ricade in unica zona dei terreni sottoposti a vincolo idrogeologico forestale. Lavori risultati eseguiti senza prescrizione alcuna e che hanno determinato la denudazione del terreno saldo, la perdita di stabilità e il turbamento della regimazione delle acque. Le indagini hanno accertato che la ditta esecutrice dei lavori era priva delle autorizzazioni necessarie e per tale motivo si è proceduto al sequestro dell’area e alla denuncia del titolare della stessa per aver realizzato i lavori senza alcun titolo abilitativo, in un’area sottoposta a vincolo paesaggistico e ambientale provocando il deturpamento della stessa.

 

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco