|
COSENZA, ARRESTATO SPACCIATORE RICERCATO INTERNAZIONALE
08/03/2018 |
|
|
|
 |
|
 |
08/11/2025
Si comunica quanto segue, nel rispetto dei diritti ...
|
|
 |
07/11/2025
Continua l’attività dell’ASP di Cosenza sul ...
|
|
 |
07/11/2025
Verso le ore 09.00 odierne, gli investigatori della Squadra Mobile ...
|
|
|
 |
|
 |
30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...
|
|
 |
13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...
|
|
 |
11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...
|
|
|
|
|
|
|

Personale della Squadra Mobile di Cosenza, in esecuzione a segnalazione del Dipartimento della Pubblica Sicurezza, Direzione Centrale della Polizia Criminale – Servizio di Cooperazione Internazionale di Polizia – Divisione S.I.Re.N.E., ha tratto in arresto il cittadino turco SAHIN Riza di anni 36, destinatario di un mandato di ricerca internazionale ai fini estradizionali verso la Repubblica di Turchia per il reato di traffico internazionale di stupefacenti. L’Ufficio Immigrazione, giorni or sono, aveva considerato la possibilità della presenza sul territorio della provincia di Cosenza dello SAHIN Riza. L’Ufficio Immigrazione della Questura di Cosenza, sistematicamente e costantemente monitora meticolosamente l’esatta identità dei cittadini presenti sul territorio di competenza.Immediatamente il personale della Squadra Mobile, diretta dal dott. Catalano Fabio, attivava le indagini riguardo l’individuazione del segnalato. Dopo complesse e rapide verifiche, con l’utilizzo di sofisticate tecnologie e con i più classici pedinamenti e appostamenti venivano attenzionati alcuni luoghi dove concretamente il SAHIN Riza potesse aver trovato ospitalità. Dalla disamina degli elementi raccolti e dai relativi riscontri, il personale della Squadra Mobile, nella serata di ieri con un’azione fulminea traeva in arresto il ricercato internazionale. L’arrestato dopo le formalità di rito veniva associato alla Casa Circondariale di Cosenza a disposizione della Corte di Appello di Catanzaro.
|
|
|
|
|
|
|
|