COSENZA1SPECIAL.it

 

COSENZA, EMESSO DASPO URBANO AD UN 56ENNE
14/03/2018
|
 

20/07/2025
Il Prof. Franco Rubino, candidato a Rettore ...

20/07/2025
Un’atmosfera fiabesca ha avvolto la settimana selezione di Miss ...

20/07/2025
Riceviamo e pubblichiamo: Le indagini della Procura di Salerno, ...

19/07/2025
Il Segretario generale della UIL, Pierpaolo Bombardieri, sarà ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

Il Questore della Provincia di Cosenza, dott. Giancarlo Conticchio, ha irrogato l’ennesimo DASPO URBANO, nei confronti di S.M. di anni 56 di Cosenza, perché in due distinte occasioni, avvenute in locali pubblici, cedeva a terzi quantitativi di sostanze stupefacenti del tipo cocaina ed eroina. Tenuto conto che, per motivi di tutela della sicurezza pubblica, della sicurezza urbana, della promozione del rispetto della cultura della legalità, che impongono l’adozione di misure di prevenzione dei fenomeni di criminalità e, visto l’art.13 della Legge di conversione 48/2017 che attribuisce ai Questori della Repubblica Italiana il potere per ragioni di sicurezza, di vietare anche l’accesso ai locali pubblici o a esercizi analoghi, ovvero, di vietare lo stazionamento nelle immediate vicinanza degli stessi, ad S. M. è stato vietato per un periodo di due anni di accedere e/o stazionare nei locali pubblici o aperti al pubblico, delle sale di scommesse e sale da gioco ubicati nel comune di Cosenza. Inoltre al S. M. viene fatto obbligo, di presentarsi alla Questura di Cosenza in determinati giorni e ore della settimana, lo stesso dovrà far rientro alla propria abitazione entro e non oltre le ore 21e non ne potrà uscire prima delle ore 07, altresì non potrà allontanarsi dal comune di residenza senza comprovata esigenza e comunque non prima di averne dato notizia all’Autorità di P.S. L'attività istruttoria è stata fatta dalla Divisione Polizia Anticrimine della Questura di Cosenza, per prevenire ed arginare quei fenomeni di illegalità e degrado urbano che creano senso di insicurezza tra i cittadini e per contrastare lo spaccio di sostanze stupefacenti che, da sempre, genera ingenti entrate per la criminalità che ne gestisce i proventi illeciti. Da parte della Divisione Anticrimine della Questura di Cosenza sono in corso ulteriori verifiche, riguardanti diversi casi, che nei prossimi giorni porteranno all’emissione di altri analoghi provvedimenti.

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco