COSENZA1SPECIAL.it

 

AL TEATRO RENDANO IL 166° ANNIVERSARIO DELLA FONDAZIONE DELLA POLIZIA DI STATO
10/04/2018
|
Attualitą
 

13/10/2025
Lo diciamo noi del Coordinamento Diri o alla Ci à, lo dicono ...

13/10/2025
L’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza rilancia il proprio ...

13/10/2025
Parte con il piede giusto la stagione della Pallavolo Rossano ...

13/10/2025
La UIL e la UILFPL Calabria accendono i riflettori sulle gravi ...

13/10/2025
La memoria non è un museo: è una scelta quotidiana di ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

La Polizia di Stato celebra oggi il 166° anniversario dalla fondazione, alla presenza del Questore della Provincia di Cosenza dott. Giancarlo Conticchio, del Prefetto della Provincia di Cosenza dott. Gianfranco Tomao e delle più alte cariche istituzionali.

Per il terzo anno consecutivo sarà l’incantevole città vecchia, a Cosenza, ad ospitare l’evento che si svolge il 10 aprile, data di pubblicazione in G.U. della Legge n. 121 del 1981 che ha delineato l’organizzazione ed i compiti della Polizia di Stato. L’intento è quello di condividere le celebrazioni con i cittadini, ai quali è rivolto l’operato quotidiano delle donne e degli uomini della Polizia di Stato, guidati dal claim #Essercisempre.

Durante la cerimonia verranno consegnate le onorificenze e le ricompense ai poliziotti che hanno portato a termine importanti attività operative, ed anche a Cittadini, Associazioni ed Enti che si sono particolarmente distinti per meriti civili.

In platea saranno presenti, fra gli altri, una rappresentanza di Funzionari della Questura di Cosenza, che sono chiamati giornalmente a garantire la salvaguardia delle Istituzioni democratiche e il sereno e ordinato svolgimento della convivenza civile per l’esercizio delle libertà costituzionali e dei diritti dei cittadini, ed una rappresentanza dell’Associazione Nazionale Polizia di Stato che quest’anno festeggia i cinquant’anni dalla sua costituzione.

Il Presidente della Repubblica ha concesso, quest’anno, la medaglia d’oro al merito civile alla bandiera della Polizia di Stato per l’operato della Polizia Scientifica, che con costante impegno ed altissima professionalità, assicurando standard di sicurezza sempre più efficienti a tutela dei principi di libertà che ispirano la nostra democrazia, ha svolto i servizi tecnico-scientifici legati alla tutela dell’ordine pubblico e al contrasto della minaccia terroristica, nonché, le attività specifiche connesse al fenomeno migratorio e all’effettuazione dei sopralluoghi per la ricerca di prove, per l’individuazione dei colpevoli e per il contrasto al crimine.

L’evento verrà concluso con le esibizioni del cantautore Daniele Moraca, di Giambarella Pierpaolo, di Letizia Pagano, del duo acustico di chitarre “Carella Curcio duo”, della cantautrice Scarpino Simona, di Maria Catanzariti, del quartetto di sassofoni “Pino Sax” diretto da Pascal Ferraro e composto da Mirko Catavero, Erica Molinaro, Elvira Pepe e Paola Iazzolino e dei tenori Andrea e Stefano Tanzillo.

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco