COSENZA1SPECIAL.it

 

ESTRADATO NEGLI USA TOMAS JESUS YARRINGTON RUVALCABA
21/04/2018
|
 

20/07/2025
Il Prof. Franco Rubino, candidato a Rettore ...

20/07/2025
Un’atmosfera fiabesca ha avvolto la settimana selezione di Miss ...

20/07/2025
Riceviamo e pubblichiamo: Le indagini della Procura di Salerno, ...

19/07/2025
Il Segretario generale della UIL, Pierpaolo Bombardieri, sarà ...

19/07/2025
In applicazione  delle linee guida dettate dal Questore della ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

EX GOVERNATORE DELLO STATO MESSICANO DI TAMAULIPAS E NARCOS

Nella prima mattinata di oggi, è stata  data esecuzione all’estradizione verso gli Stati Uniti d’America di Tomas Jesus Yarrington Ruvalcaba, nato in Messico il 7 marzo 1957, destinatario di Red Notice emessa dalle predette Autorità per traffico di stupefacenti, riciclaggio, frode bancaria ed altro. Tomas Yarrington Ruvalcaba, considerato un latitante di estremo rilievo per le Autorità americane, era stato tratto in arresto il 9 aprile dello scorso anno da personale della Squadra Mobile di Cosenza, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Polizia di Stato ed il supporto della Squadra Mobile di Firenze,

YARRINGTON RUVALCABA Tomas Jesus è un politico messicano, in passato appartenente al Partito Rivoluzionario Istituzionale. Fino al 1995, ha ricoperto la carica di Sindaco di MATAMOROS, cittadina che confina con stato del TEXAS e dal 1999 al 2005 è stato governatore dello Stato di TAMAULIPAS.

Sostanzialmente, YARRINGTON RUVALCABA Tomas Jesus, approfittando delle cariche istituzionali ricoperte, ha ricevuto elevatissime tangenti da parte di pericolosi Narcos messicani riconducibili al noto “Cartello del Golfo”, agevolandoli nelle esportazioni di ingenti quantitativi di Cocaina e Marijuana verso gli USA, incassando e reinvestendo milioni di dollari, profitto di tangenti, nell'acquisto di diversi beni immobili negli Stati Uniti ed in Messico.

Latitante dal 2012, era considerato, dalla rivista americana “forbes” una tra le dieci persone più corrotte del Messico. Su di lui pendeva una taglia di 15 milioni di pesos messicani.

In seguito alla segnalazione del collaterale organismo Statunitense, la Squadra Mobile Cosenza ed il Servizio Centrale Operativo avviarono un'attività d'indagine, coordinata dall’A.G. consistente, prevalentemente in servizi di osservazione, di pedinamenti e di intercettazioni. Sebbene, vi fosse la possibilità che YARRINGTON RUVALCABA Tomas Jesus, potesse essersi sottoposto ad intervento di plastica facciale modificando i propri connotati al fine di celare la reale identità, il fiuto degli investigatori lo ha individuato nella cittadina Tirrenica di Paola dove si era stabilito da qualche mese sotto falso nome.

Dopo giorni di appostamenti, ed un lungo pedinamento che dalla Cittadina tirrenica si è protratto fino a Firenze dove venne tratto in arresto. La  localizzazione, l’individuazione e l’arresto sono frutto del continuo scambio informativo tra  il Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia del Dipartimento della Pubblica Sicurezza e le forze dell’ordine statunitensi (Immigration and Custom Enforcement) e messicane, attraverso la propria SOI - Sala Operativa Internazionale ed  il raccordo sinergico con gli Uffici investigativi nazionali e territoriali.

Il rientro negli USA dell’estradando, scortato da personale dei Marshals statunitensi, è previsto nella serata odierna.

 

 

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco